
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- 350-400 g di riso Carnaroli
- 120-130 g di funghi porcini (anche surgelati)
- 30 g di olio extravergine d'oliva
- 30 g di burro
- 80 g circa di vino bianco secco
- 80-90 g di cipolla bianca
- 1 spicchio d'aglio
- un mazzetto di prezzemolo
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 pizzico abbondante di origano
- brodo
- sale
- pepe .
Preparazione
-
1
Per prima cosa preparate il trito per il soffritto, sminuzzando finemente la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, e gli aghi del rosmarino, eliminando la parte legnosa. Alla fine aggiungete l'origano.
Trasferire il trito in una risottiera o una casseruola con dell'olio e il burro.
Abbassare la fiamma e far soffriggere lentamente, girando spesso, per evitare che gli odori possano bruciacchiarsi, compromettendo la riuscita del piatto.
Far appassire dolcemente.
Versare nel soffritto i funghi puliti e tritati a piccoli pezzetti.
Farli rosolare velocemente e, poi, sfumare con il vino bianco. Aspettare che il vino evapori e lasciare che il fondo si ritiri un po', rimanendo comunque umido.
Versare il riso e farlo tostare per qualche attimo, mescolandolo.
Iniziare ad aggiungere, con un mestolo, il brodo bollente fino a coprire il riso.
-
2
Sempre mescolando, aggiungere altro brodo bollente, fino a quando il riso non avrà raggiunto il giusto punto di cottura.
E' possibile mantecare il risotto a fine cottura con una noce di burro.
Impiattare e servire aggiungendo una macinatina di pepe nero.
Note
- Ricetta per 4 persone.