
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 250 g riso venere
- 5 cucchiai di battuto misto (sedano
- cipolla e carota)
- 2 tazze di passata di pomodoro rustica
- 12 scampi
- uno scalogno
- una bustina di zafferano
- 200 ml di panna da cucina
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- olio d'oliva
- sale
- 1 peperoncino piccante.
Preparazione
-
1
Preparare il riso: lessare il riso venere in abbondante acqua salata; a cottura ultimata, scolarlo e saltarlo in padella con un velo di olio d'oliva e il battutto di verdure. Aggiustare di sale.
Preparare gli scampi: scaldare in padella con olio d'oliva la passata di pomodoro, aggiustare di sale e aggiungere un peperoncino sbriciolato. Accomodarvi gli scampi lessati e privati della parte centrale del guscio (lasciare la testa e la coda) e procedere alla cottura per qualche minuto prestando attenzione a che gli scampi non diventino troppo duri.
Preparare la salsa: soffriggere in una noce di burro lo scalogno affettato finemente, aggiungere il vino bianco e farlo ridurre di due terzi. aggiungere la panna e lo zafferano, mescolare per amalgamare la polverina. Aggiustare di sale e procedere con la cottura per qualche minuto, prestando attenzione a non far asciugare troppo la salsa. Passare al setaccio per ottenere un composto liscio ed omogeneo, eliminando lo scalogno.
Servire il riso accomodato al centro del piatto e messo in forma con un tagliapasta rotondo, disporvi sopra 3 scampi per piatto e guarnire con la salsa e il sugo di cottura degli scampi.