Riso integrale con verdure

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso integrale 320 gr
- Zucchine 2
- Carote 1
- Cipollotti 1
- Funghi champignon 4
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- brodo vegetale 1 mestolo
- Grana a scaglie a piacere - q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare il riso integrale con verdure, la prima cosa della quale dovrete occuparvi è quella della cottura del riso integrale. Portate a bollore in una capace pentola l'acqua. Appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, salatela e metteteci a cuocere il riso. Cuocete secondo i tempi indicati sulla confezione.
-
2
Nel frattempo, mentre il riso integrale è in cottura, occupatevi delle verdure: lavate e pulite bene le verdure (le zucchine e le carote), quindi tagliatele a fiammiifero. Affettate a fette sottili regolari il cipollotto e gli champignon e tenete momentaneamente da parte il tutto.
-
3
Scaldate in una padella un giro d'olio extravergine d'oliva. Unite all'olio caldo, uno spicchio d'aglio e, lasciate profumare, quindi aggiungete in padella i cipollotti tagliati a fette, le carote affetate a julienne, poi le zucchine sempre a julienne e, infine i funghi champignon tagliati a fette sottili. Regolate con un pizzico di sale e aromatizzate con una macinata di pepe e, rapidamente saltate il tutto, unite un mestolo di brodo vegetale, in modo tale da fare ammorbidire le verdure, fate cuocere per pochi istanti.
-
4
Allontanate le verdure dal fuoco. Trascorso il tempo di cottura del riso, scolatelo bene e, unitelo nella padella insieme alle verdure, mescolate e amalgamate bene.
Il riso integrale con verdure è pronto. Servite con un filo d'olio extravegine d'oliva a crudo e, con del prezzemolo fresco tritato. A piacere potete aggiungere anche delle scaglie di grana.