
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- pasta all'uovo
- 4 patate novelle per il ripieno
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 fetta di lardo di Colonnata spessa 2 mm circa.
- 100 g di coda di rospo ridotta in bocconcini di circa 3 cm
- 1 fetta di lardo di Colonnata spessa 2 mm circa
- 1 cipolla di Tropea
- 1 foglia di alloro
- 2 noci di burro
- sale
- pepe nero.
Per i ravioli
Per il ragù
Preparazione
-
1
Fare un fumetto leggero con la testa e la lisca della coda di rospo.
Sciogliere due noci di burro in una padella e aggiungere 1 fetta di cipolla, i bocconcini di coda di rospo e 1 foglia di alloro.
Bagnare con due o tre cucchiai di fumetto e lasciare stufare fino a cottura del pesce (5 minuti circa) cercando di ottenere un fondo piuttosto denso e cremoso.
Salare, pepare e a fine cottura aggiungere il lardo tagliato in striscioline lunghe.
Bollite le patate, passarle con il latte sino a ricavarne una purea densa, aggiungere il lardo crudo tritato fine, pepe nero e sale quanto basta.
Ottenuto il ripieno, conservarne un cucchiaio per la salsa allo zafferano.
Preparate 8 ravioli con una pasta all’uovo classica, tirata sottile.
Versare in un pentolino 1/2 bicchiere di fumetto, quando spicca il bollore aggiungere i pistilli di zafferano, sciogliere il ripieno di patate e mescolare fino ad ottenere una salsa vellutata.
Servire i ravioli a raggiera con al centro il ragù.
Decorare il tutto con un cucchiaio di salsa allo zafferano.