
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 60 min
- Cottura 50 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- 4 uova
- 400 g di farina.
- 2 cipolle di Tropea
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale e pepe bianco.
- 2 triglie di scoglio
- 15 mazzancolle
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 scalogni
- 1 patata.
- Casseruola / Frullatore ad immersione / Padella / Pentola
Per la pasta
Per il ripieno
Per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per la pasta: impastare le uova con la farina fino ad avere una pasta omogenea e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Tagliare le cipolle a julienne e in una casseruola fatele brasare con olio, sale e pepe bianco.
-
3
Sfilettare le triglie di scoglio e pulite le mazzancolle.
In una pentola mettete la carota tagliata in 3, il sedano tagliato a metà, la cipolla tagliata a metà e gli scarti del pesce.
Coprite con acqua.
-
9
Tritare lo scalogno e tagliate a pezzettini piccolini la patata.
In una casseruola fate rosolare lo scalogno con polo olio ed unite la patata.
-
10
Quando le patate sono insaporite unite le mazzancolle, private dell'intestino (4 tenetele da parte) e fatte a tocchetti, lasciate cuocere per un paio di minuti.
-
13
Passate al setaccio e aggiustate di sale e pepe.
Per insaporire il piatto e guarnirlo, date una sbollentata nel brodo alle mazzancolle tenute da parete e saltate in padella i filetti di triglia, ben spinati e tagliati a rombi.
-
14
Fate lessare i ravioli.
Componete il piatto mettendo sul fondo la crema, coprite con i ravioli le mazzancolle e le triglie.