
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- 600 g di ravanelli
- 500 ml d'aceto di vino rosso
- 250 ml di vino bianco
- olio d'oliva
- 1 foglia d'alloro
- 1 pizzico di sale grosso
- grani interi di pepe
- prezzemolo
- aglio
- bacche di ginepro
- mentuccia
- chiodi di garofano
- timo fresco.
Preparazione
-
1
Prendere i ravanelli, ben lavati e privati del picciolo e della codina (cercare di non incidere troppo la polpa, se no i ravanelli si imbevono eccessivamente dell'aceto di cottura).
-
4
Gli aromi comprendono: grani interi di pepe di vari colori, foglioline di prezzemolo, aglio, bacche di ginepro, mentuccia, chiodi di garofano e timo fresco. Ovviamente non si utilizzano tutti insieme ma separatamente, a piacere, per ottenere aromi diversi per ogni vasetto.
-
5
In tutti i vasetti utilizzare il pepe e un paio di pezzetti di aglio, poi, in uno unire i chiodi di garofano e la mentuccia, in un altro, il prezzemolo ed il ginepro e, nel terzo, chiodi di garofano, timo e prezzemolo.
Al bollore vivo dell'aceto/vino, tuffarvi i ravanelli e scolarli dopo 3 minuti, poi passarli su un canovaccio per farli asciugare un po'.
Infine, invasare i ravanelli e coprirli di olio di oliva, battere il vaso sul tavolo così che non rimangano bolle d'aria, poi chiudere bene i vasi coi tappi.
Ecco il risultato: