Ragù d'agnello

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 120 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Polpa di agnello 400 gr
- Passata di pomodoro 300 gr
- Cipolle piccola - 1
- Carote piccola - 1
- Sedano 1 costa
- Vino bianco ½ bicchieri
- Brodo di carne 500 ml
- Rosmarino 1 rametto
- Alloro 1 foglia
- Timo 1 rametto
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
Preparazione
-
1
Quando volete preparare il ragù d'agnello, tritate la carne a coltello. Preparate un trito di cipolla, sedano e carota. Metttete il soffritto in una casseruola, insieme a un giro d'olio extravergine d'oliva, lasciate scaldare e soffriggere a fuoco basso.
-
2
Aggiungete la carne al soffritto e, lasciatela rosolare bene, a fiamma vivace per 10 minuti, mescolando frequentemente.
-
3
Sfumate con il vino e, a fiamma sempre sostenuta, lasciate evaporare tutta la parte alcolica. Versate nella csasseruola la passata di pomodoro, insieme al concentrato. Regolate con un pizzico di sale e insaporite con una leggera macinata di pepe.
-
4
Aggiungete le spezie: il rosmarino, la foglia di alloro e, il timo. Portate a cottura, mantenendo il ragù umido, aggiungete il brodo di carne quando necessario. Lasciate cuocere per 1 ora e 30 minuti a fiamma bassissima.