
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 150 g di salame (sostituibile con una soppressa insaporita con aglio o un salame piccante calabrese)
- 12 fette di pancetta
- 300 g di tritato di vitello
- 5-6 cucchiai di parmigiano
- 1 uovo
- 1/2 bicchiere di panna
- 6 quaglie
- 1 panino (solo mollica)
- 2 foglie d'alloro
- 1 spicchio d'aglio
- 30 g di burro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 tazza di brodo di carne o di verdure.
Preparazione
-
3
Preparare il ripieno con la mollica bagnata nella panna fresca e stizzata, il tritato di vitello, il parmigiano, il salame e l'uovo, impastare bene aggiustando di sale e pepe.
-
6
Mettere a soffriggere, in un tegame che possa accogliere comodamente le quaglie, il burro (un po' dolio d'oliva facoltativo), l'alloro e lo spicchio d'aglio.
Quando gli aromi iniziano a sprigionare il loro aroma, unirvi le quaglie.
-
7
Rosolate le quaglie, sfumare con del vino a fiamma alta, abbassare il fuoco, aggiungere il brodo e continuare la cottura, dopo aver eliminato l'aglio e l'alloro.
-
9
Servire calde accompagnate da un bel purè di patate e da un vino rosso corposo.
Note
- Ricetta per 3 persone.
Guarda anche