
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 12 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 60 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 1 ora di riposo per i bignè
- 150 g di acqua
- 75 g di burro
- 100 g di farina setacciata
- 3 uova intere
- un pizzico di sale.
- 400 g di ricotta di pecora
- 150 g di zucchero.
- 400 g panna fresca liquida
- 40 g burro
- 40 g miele
- 300 g cioccolato fondente al 53%.
- Carta forno / Casseruola / Ciotola / Frusta a mano / Leccarda
Per i bignè
Per la crema di ricotta
Per la ganache
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparate i bignè: in una casseruola mettete a bollire l’acqua, il sale ed il burro.
Quando l'acqua bolle ed il burro si è sciolto togliete dal fuoco, unite tutta la farina e mescolate bene.
Rimettete sul fuoco e cuocete sempre mescolando per un paio di minuti o fino ad ottenere una palla che si stacca dalle pareti.
Spegnete il fuoco ed unite le uova una alla volta, aggiungendole sempre quando il precedente è ben amalgamata. Per facilitare l’operazione potete usare le fruste elettriche con i ganci a spirali.
Se per caso l'impasto risultasse troppo denso aggiungete un tuorlo.
Formate con l'aiuto della sacca da pasticcere con bocchetta liscia larga dei mucchietti nella placca da forno rivestita di carta forno, i mucchietti devono essere ben distanziati perchè crescono molto.
Cuocete a 200°C per 30 minuti.
Non aprite il forno durante la cottura.
-
2
Per la crema di ricotta:
lasciate sgocciolare la ricotta per farla asciugare.
Mescolare bene la ricotta con lo zucchero.
Lasciate riposare per un’ora e quindi setacciatela almeno 3 volte.
-
4
Posizionateli sopra un piatto da portata formando una piramide.
Preparate la ganache: scaldata la panna, il burro ed il miele fino ad arrivare a 70°C (se non avete il termometro portate il composto a primo bollore)
Versate questo composto sul cioccolato spezzettato.
Mescolate delicatamente con una frusta a mano fino ad ottenere una crema liscia e lucida.