
SCOPRI LE VARIANTI: Profiteroles con glassa Profiteroles ripieni di crema al latte ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 35 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 2 ore di riposo
- 1 confezione di bignè.
- 500 g di latte
- 1 limone
- 160 g di zucchero
- 4 tuorli
- 70 g di farina 00
- 1 bustina di vanillina
- 250 g di panna liquida non zuccherata
- 1 pizzico di sale
- 1/2 fialetta di aroma limone piccola
- 2 tappi di rum poco alcolico (a piacere).
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di panna
- 70 g di zucchero.
- Casseruola / Ciotola / Frusta elettrica / Sac à poche
Per la crema chantilly
Per la glassa
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per la crema chantilly: portate ad ebollizione il latte con la scorza grattugiata del limone, metà dello zucchero, la vanillina e il sale.
Con la frusta elettrica montare i tuorli con lo zucchero restante e poi unite la farina setacciata.
A questo punto filtrate il latte per togliere le scorze grattugiate e unire mezza fialetta di aroma limone.
Aggiungete il composto al latte bollente lentamente per non formare grumi .
Fate cuocere fino a far addensare la crema. La crema risulterà piuttosto densa, è normale. Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Alla fine spegnete il fuoco e unire il rum.
Lasciate raffreddare coprendo la crema con la carta trasparente attaccata alla crema stessa per evitare la formazione della pellicina.
Amalgamate alla crema fredda la panna montata poco per volta mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
-
4
Per la glassa: mettete in una ciotola tutti gli ingredienti e fate sciogliere per bene il cioccolato senza dimenticarsi di mescolare spesso.
Come montare la panna
Come addensare
Ricette su Profiteroles buonissimo!
Profiteroles con glassa

Preparate i bignè: mettete a bollire l’acqua, il sale ed il burro. Quando l'acqua bolle ed il burro si è sciolto togliete dal fuoco, unite tutta la farina e mescolare bene. Rimettete sul fuoco e cuocete sempre mescolando per un paio di minuti o fino ad ottenere una palla che si stacca dalle pareti.
Spegnete il fuoco ed unite le uova una alla volta, aggiungendole sempre quando il precedente è ben amalgamata. Per facilitare l’operazione potete usare le fruste elettriche con i ganci a spirale.
Se per caso l'impasto risultasse troppo denso aggiungete un tuorlo.
Formate con l'aiuto della sacca da pasticcere con bocchetta liscia larga dei mucchietti nella placca da forno rivestita di carta forno, i mucchietti devono essere ben distanziati perchè crescono molto.
Cuocete a 200°C per 30 minuti. Non aprite il forno durante la cottura.
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 150 g di acqua
- 75 g di burro
- 100 g di farina setacciata
- 3 uova intere
- un pizzico di sale.
- 70 g di cacao amaro
- 60 ml di acqua
- 180 g di zucchero
- 7 g di gelatina in fogli
- 70 g di panna semimontata.
- 300 g di panna. Attrezzature
- Casseruola / Frusta elettrica / Leccarda
-
1
Preparate i bignè: mettete a bollire l’acqua, il sale ed il burro. Quando l'acqua bolle ed il burro si è sciolto togliete dal fuoco, unite tutta la farina e mescolare bene. Rimettete sul fuoco e cuocete sempre mescolando per un paio di minuti o fino ad ottenere una palla che si stacca dalle pareti. Spegnete il fuoco ed unite le uova una alla volta, aggiungendole sempre quando il precedente è ben amalgamata. Per facilitare l’operazione potete usare le fruste elettriche con i ganci a spirale. Se per caso l'impasto risultasse troppo denso aggiungete un tuorlo. Formate con l'aiuto della sacca da pasticcere con bocchetta liscia larga dei mucchietti nella placca da forno rivestita di carta forno, i mucchietti devono essere ben distanziati perchè crescono molto. Cuocete a 200°C per 30 minuti. Non aprite il forno durante la cottura.
-
2
Per la glassa: in una casseruola mettete il cacao setacciato, unite lo zucchero e mescolare, unite l'acqua poca per volta per non formare grumi. Fate cuocere per 5 minuti mescolando spesso. Fate intiepidire ed unite la gelatina precedentemente fatta ammollare in acqua fredda per 5 minuti. Unite infine la panna. Per il ripieno: montare con le fruste elettriche la panna e farcite i bignè. Mettete i bignè sopra un piatto e coprite con la glassa.
Profiteroles ripieni di crema al latte

Preparare prima la glassa al cioccolato, in quanto si addensa per bene solo dopo alcune ore, è possibile prepararla al mattino per poi utilizzarla il pomeriggio.
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 200 g di bignè già pronti
- 2 dosi di crema al latte
- glassa al cioccolato di Reginette.
-
1
Preparare prima la glassa al cioccolato, in quanto si addensa per bene solo dopo alcune ore, è possibile prepararla al mattino per poi utilizzarla il pomeriggio.
-
2
Preparare la crema al latte e farcire con questa i bignè utilizzando un beccuccio lungo e sottile.
-
3
A questo punto, con l'aiuto di una pinza, intingere i bignè nella glassa fino alla completa copertura.
- Conservare in frigorifero se si utilizzano in giornata, altrimenti si possono congelare e tirare fuori qualche ora prima di servirli.