
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- pomodori rossi grandi
- peperoni rossi e verdi
- riso
- cipolla
- olio
- prezzemolo
- pangrattato
- 1 pizzico di zucchero
- pepe
- sale.
Preparazione
-
1
Togliere la calottina ai pomodori e svuotarli tenendo da parte la polpa.
Fare lo stesso ai peperoni e togliere i semi. Metterli in una pirofila da forno.
A parte spezzettare la polpa di pomodoro senza disperderne il succo.
Imbiondire la cipolla con l'olio e un po' di sale. Unire il riso, rosolare un po' e unire la polpa dei pomodori, un po' di acqua e un pizzico di zucchero.
Mettere sale, pepe e prezzemolo fresco. Aggiungere anche il succo di pomodoro.
Bollire lentamente ma, prima che il riso sia cotto, toglierloe dal fuoco e metterlo nei pomodori e i peperoni riempiendoli per circa 3/4 poiché
il riso continuerà a cuocere e gonfiare in forno.
Irrorare con olio e acqua, chiudere con le calottine e bagnare ancora con olio di oliva e succo di pomodoro.
Aggiungere il pangrattato e mettere nel forno preriscaldato per circa un'ora.
Aggiungere se occorre acqua di tanto in tanto durante la cottura.
Le calottine devono risultare croccanti e la buccia un po' sbruciacchiata.