
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 80 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Polpo o 600 g - 500 gr
- Patate di media grandezza - 5
- Vino bianco secco 2 bicchieri
- Aceto di vino rosso 2 bicchieri
- Spicchio di aglio 2
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Succo di limone di 1 limone - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per questa preparazione si possono usare sia i polpi piccoli che vanno lasciati interi, sia un polpo più grande, tagliato a striscioline.
In entrambi i casi pulite i molluschi privandoli degli occhi, della bocca, della vescichetta e sciacquandoli abbondantemente. Se si tratta di esemplari grossi, raschiatene via la pelle.
Fate un trito con gli spicchi d'aglio e un po' di prezzemolo e soffriggetelo in olio ben caldo.
Quando l'aglio è imbiondito aggiungete i polpi e regolate di sale e di pepe.
-
4
Coprite il tegame e cuocete per altri 30 minuti o, comunque, finché le patate saranno sufficientemente morbide.
A cottura ultimata cospargete il tutto con il succo di limone e il restante prezzemolo tritato.
-
5
Lasciate ancora un paio di minuti sul fuoco per amalgamare completamente il sugo.