
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 35 min
- Cottura 55 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 2 uova
- 350 g di carne macinata di manzo
- 1 pizzico di sale
- 1 spicchio di aglio
- poco prezzemolo tritato
- 5-6 cucchiai circa di pangrattato.
- 1 fetta di mortadella tagliata spessa
- 4 uova
- 200 g di farina
- mezzo bicchiere di latte
- un pizzico di sale.
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- mezzo bicchiere di acqua
- qualche cappero
- un pugno di olive
- poca farina
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale.
- Casseruola / Ciotola / Padella / Tegame
Per il polpettone
Per la farcia
Per il condimento
Attrezzature
Preparazione
-
4
Per la farcia: in una ciotola, mescolare 3 uova, la farina, il latte ed il sale fino ad avere un composto liscio.
In una padella mettete un goccio di olio e fatelo scaldare, unite 1-2 mestoli di composto e fate cuocere da entrambi i lati.
Spennellare il polpettone con l'uovo rimasto e coprite con la crespella e con la mortadella.
-
8
In un tegame versate 2 cucchiai di olio e fatelo scaldare, unite il polpettone e rigiratelo su tutti quattro i lati finchè si forma una crosta, che gli permetterà di cuocere senza sfaldarsi.
-
9
Tritare la cipolla.
In una casseruola profonda mettete l'olio rimasto e la cipolla e fatela rosolare.
Unite il polpettone, il prezzemolo tritato, l'aglio, i capperi e le olive.
-
10
Sfumare con il vino.
Unite poca acqua per volta e fate cuocere 40 minuti a fuoco basso coprendo la casseruola.
Fate raffreddare il polpettone quindi affettatelo.
Riscaldare nuovamente il polpettone e servite con la salsa formatasi durante la cottura.