Polpettine di calamari

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Calamari 300 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Parmigiano grattugiato 25 gr
- Spicchio di aglio 1
- Uovo 1
- Sale q.b.
- Pangrattato q.b.
- Farina q.b.
- Lime 1
- Olio di semi per frittura q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare le polpettine di calamaro, per prima cosa pulite i calamari, poi tagliateli ad anelli, lasciate intera la parte dei tentacoli. Portate a bollore in una capace pentola dell'acqua. Una volta che l'acqua ha raggiunto il bollore, salatela e tuffate nella pentola i calamari, fateli sbollentare per un minuto. Trascorso questo tempo, scolateli e fateli raffreddare.
-
2
Unite nel recipiente del mixer tritatutto: i calamari sbollentati, il ciuffo di prezzemolo, lo spicchio d'aglio e il parmigiano grattugiato. Aggiustate con un pizzico di sale e tritate il tutto.
-
3
Con il composto ottenuto formate delle palline del peso all'incirca di 10-12g ciascuna; quindi preparate la panatura: versate all'interno di una ciotola la farina, in un'altra ciotola il pangrattato e in un'altra ancora, l'uovo sbattuto. Passate una ad una le polette di calamari, prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
-
4
Versate all'interno di una padella l'olio di semi per frittura, portatelo ad una temperatura di circa 170-180°C e friggete le polpette, lasciate cuocere e dorare bene. Scolatele e lasciate eliminare tutto l'olio in eccesso.
-
5
Prendete il lime e tagliatelo a fettine sottili. Formate degli spiedini alternando le polpettine di calamari alle fatte di lime e servite.