Le polpette al sugo sono un grande classico che piace a grandi e piccini, ed è il piatto che normaimente si mangia a casa accompagnandole con belle fettone di pane!
Le polpette di carne al sugo possono a pieno titolo essere considerate un comfort food, il piatto che ti fa stare bene. E di ricette di polpette al sugo ce ne sono tantissime, ogni famiglia ha la sua. Questa che presentiamo è davvero semplice e senza tanti fronzoli!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Carne macinata di manzo 500 gr
- Salsa di pomodoro pronta 500 gr
- Cipolle 1
- Uova 2
- Parmigiano Reggiano 100 gr
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Basilico 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
4
Nel frattempo mescolare insieme la carne, le uova, il parmigiano grattugiato,il prezzemolo tritato, il sale ed il pepe. Aggiungete il pangrattato quanto ritenete che serva per avere un impasto non troppo molle.
-
8
Lasciare cuocere a fuoco medio per quindici minuti, ogni tanto muovere la padella con un movimento rotatorio per non far bruciare le polpette.
Consiglio
-
Ma le polpette di carne al sugo si fanno solo con la carne di manzo?
No, assolutamente no. Si può usare del macinato misto (maiale e manzo), pollo, tacchino e tante altre carni ancora! Ottime sono con il maiale farcite con il caciocavallo, fritte con carni miste, con il tacchino e molte altre combinazioni ancora!