Com'è il pollo ubriaco?? Buonissimo! Ma oltre ad essere molto gustoso, è anche decisamente semplice da fare. Una ricetta speciale per chi vuol trasformare il solito pollo in qualcosa di eccezionale. Un piatto rustico e dal gran carattere che piacerà soprattutto a chi ama i secondi gustosi di carne. La ricetta del pollo ubriaco è molto semplice da realizzare vi servirà procurarvi un buon pollo, magari di quelli ruspanti e allevati a terra e il vino, il gioco è tutto lì! La carne del pollo che in genere risulta un po' anonima acquisterà un sapore meraviglioso e la pietanza che porterete a tavola sarà delizosa.
Fare la ricetta del pollo ubriaco non è per nulla difficile, seguite i nostri consigli e verrà ottimo!
Se cercate altre ricette con il pollo, ecco per voi alcune idee da fare al più presto:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cosce e sovracosce di pollo 1 kg
- Cipollotti 600 gr
- Pancetta (tesa) 150 gr
- Vino rosso 1 l
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Rosmarino 3 rametti
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del pollo ubriaco per prima cosa tagliate a pezzi la pancetta tesa.
-
2
Rosolate quindi il pollo nel tegame con un giro di olio.
Unite poi la pancetta a pezzi e lasciate rosolare anch'essa, aggiungete il rosmarino, salate e pepate e girate.
-
3
Coprite con il vino rosso e far cuocere circa 20 minuti fuoco medio basso, quindi
unite i cipollotti e proseguite per altri 25 -30 min e fino a che la carne risulti tenera.