
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- 2 cosce di pollo
- 1 carota
- 1 patata
- 1 zucchina
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino grosso
- 2 cucchiai di spezie di Colombo
- dado per brodo di carne o brodo di pollo
- succo di limone
- olio
- sale
- 2 tazze di acqua.
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- timo essiccato
- 1 foglia di alloro
- 4 chiodi di garofano
- succo di 1 limone
- sale
- pepe.
Per la marinatura
Preparazione
-
1
Pulire le cosce, eliminare la pelle e metterle a marinare con 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, timo essiccato, 1 foglia di alloro, 4 chiodi di garofano, succo di 1 limone, sale, pepe, mettere il contenitore in frigorifero e lasciare insaporire per 12 ore.
-
2
Passato il tempo, riprendere la carne e pulirla dalla marinatura, metterla in una pentola con un filo di olio e far rosolare.
-
3
Versare nella pentola le verdure pulite e tagliate a dadini e mescolare, a parte mettere le spezie in una tazza con un poco di acqua e mescolare bene, versare le spezie Colombo nella pentola, aggiungere l'acqua, coprire e cuocere per mezz'ora.
-
4
Passato il tempo cospargere con sale e pepe, abbassare il fuoco, unire il succo di mezzo lime e gli spicchi di aglio schiacciati, aggiungere il dado ed il peperoncino intero, mescolare e lasciare insaporire per una decina di minuti.
Servire con del Riso Basmati delle Antille.
Note
- Le spezie di Colombo sono un insieme di spezie coriandolo, peperoncino, zenzero, cumino, pepe nero, riso tostato, il tutto in polvere, in pratica è una spezia simile al curry indiano, tutte le ricette con questa spezia sono riconoscibili perchè nel titolo della ricetta c'è il nome Colombo.