Plum cake estivo: chi l'ha detto che il plum cake sia solo l'accompagnamento per una buona tazza di tè caldo? Guardate che idea golosa metterci la frutta!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 45 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 250 gr
- Zucchero 200 gr
- Burro 180 gr
- Uova 4
- Lievito per dolci cucchiaini - 2
- Sale 2 pizzichi
- Scorza grattugiata di limone 1
- Liquore all'arancia 3 cucchiai da tavola
- Ricotta magra 250 gr
- Panna da montare 180 gr
- Zucchero a velo 70 gr
- Scorza grattugiata di limone 1
- Fragole 150 gr
- Ciliegie 150 gr
- Pesche 100 gr
- Ciotola / Frusta elettrica / Stampo da plumcake
Per il plum cake
Per la farcia
Attrezzature
Preparazione
-
2
Imburrate ed infarina uno stampo per plum cake.
Preriscaldate il forno a 170°C.
In una ciotola e con le fruste elettriche montare il burro con 100 g di zucchero e la scorza del limone.
-
5
Unite il liquore ( se non lo trovate sostituite con 2 cucchiai di succo di arance ed 1 cucchiaio di Vin Santo).
-
13
Trasferite la farcia in una sacca da pasticceria con beccuccio a stella e ricoprire la base del plum cake.
-
14
Poi adagiare la frutta sulla farcia e ricomporre il dolce.
Mettere in frigo fino al momento di servire.
Come montare la panna
Guarda anche