
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- peperoncini dolci verdi
- melanzane
- mozzarella (facoltativo)
- olio d'oliva
- olio per frittura
- aglio
- pomodorini freschi
- basilico
- sale.
Preparazione
-
1
Pulire i peperoncini dolci verdi dal loro cappellino, facendo attenzione a non rompere il peperoncino. Poi, lavarli e farli asciugare bene al sole.
-
3
Se continuano a scoppiettare, nonostante l'asciugatura, mettere un coperchio sulla padella, tenuto leggermente alzato da un lato con un cucchiaio di legno.
Dopo qualche minuto non scoppietteranno più.
A quel punto si potrà dare una mescolata e lasciar friggere finchè i peperoncini non saranno cotti, cosa che si evidenzia da una specie di " appassimento".
-
5
Intanto, pulire e lavare le melanzane, asciugandole bene.
Tagliarle a tocchetti.
Rapidamente, prima che si scuriscano, tuffarle nell'olio bollente, a fiamma viva, e friggerle fino a doratura.
-
6
Farle sgocciolare dall'olio in eccesso, che le melanzane assorbono in quantità spropositata.
Mentre le melanzane sgocciolano, preparare un sughetto con olio d'oliva, aglio, pochi pomodorini freschi e abbondante basilico, da aggiungere possibilmente a fine cottura, e sale.
Dopo pochi minuti di cottura, aggiungere le melanzane, o i peperoncini, facendo saltare rapidamente.