Questa ricetta sembra uscita e molto probabilmente lo è per davvero,dal quadernino delle nonne ed è per questo che si chiama peperonata ricetta antica. L'abbiamo vista infatti qualche tempo fa su forum di Cookaround e abbiamo deciso di riproporla ovviamente facendo alcune variazioni.
ll risultato è stato eccezionale, tant'è che vi invitiamo calorosamente a provare questa versione buonissima ed estremamente semplice. I peperoni con questo procedimento vengono decisamente valorizzati e il piatto finale è favoloso.
Se amate questo tipo di proposte ecco altre ricette con i peperoni:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Peperoni gialli e rossi 1 kg
- Cipolle 800 gr
- Pomodori pelati a pezzi 650 gr
- Pesca 1
- Basilico 5-6 foglie -
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la peperonata per prima cosa dovete privare i peperoni dei semi e dei filamenti bianchi e tagliarli a listarelle.
Fatto ciò passate atagliare la cipolla a fette. Ora potete pelare e tagliare una pesca a fettina privandola del nocciolo.
-
2
In una casseruola ora bisogna rosolare in olio le cipolle tagliate a fettine sottili e farle appassire.
Dopo potete aggiungere i peperoni tagliati a listarelle.
Ora dovete mescolare un po' e poi si deve unire la pesca tagliata a fettine, che ha l'unico scopo di rendere più digeribili i peperoni una volta cotti, secondo la ricetta tradizionale.
Mescolare di nuovo e aggiungere i pomodori pelati a pezzi.
-
3
Dopo qualche minuto bisogna mescolare e unire il basilico, quindi aggiustare di sale e pepe e portare a cottura.
Si può gustare sia calda che fredda.