
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 700 g asparagi
- 400 g penne
- 200 g fontina valdostana
- 100 g burro
- 80 g parmigiano grattugiato
- 30 g scaglie di parmigiano
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lessate la parte tenera degli asparagi separatamente dalle punte e tenete da parte queste ultime per la decorazione finale del piatto.
Frullate la parte terminale degli asparagi con un po’ di burro morbido ed insaporite in padella questa crema ottenuta, con il resto degli asparagi tagliato a pezzetti e il rimanente burro.
Intanto tagliate la fontina a piccoli cubetti e lessate la pasta.
Mantecate la pasta in padella con gli asparagi, la fontina e il parmigiano grattugiato fin quando non comincia a fondere.
Unite le scaglie di parmigiano ed impiattate decorando con le punte di asparagi.
Note
- Questa per me, è una ricetta…….. “ del ricordo”……….. Mia nonna infatti la preparava, quando mio nonno tornando dalla caccia le portava (oltre beccacce e quaglie )gli asparagi selvatici. Si è tramandata di generazione ed io che vado matta per gli asparagi in tutte le salse, ho apportato qualche piccola modifica moderna ...... diciamo così !!!!!!!