Penne saporite alle zucchine e pancetta: un primo saporito e veloce da preparare. Ottimo per risolvere un pranzo all'ultimo minuto, è anche una buona scelta per una cena informale tra amici. Provatela, diventerà un piatto di casa! È una ricetta semplice e veloce, da fare quando si hanno poche idee e tanta fame! Piace a tutti per il suo gusto rustico e ben si adatta anche ad una cena tra amici. Se amete questo tipo di piatti vi consigliamo di provare anche le trofie con crema di zucchine e pancetta oppure se con le zucchine vui fare un secondo, prova gli spiedini mazzancolle e zucchine: buonissimi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Penne 400 gr
- Zucchine 2
- Pancetta affumicata 200 gr
- Scalogno 2
- Pecorino romano grattugiato - q.b.
- Vino bianco (facoltativo) - 100 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta delle penne saporite alle zucchine e pancetta, per prima cosa tagliate a cubetti la pancetta e fatela rosolare in padella antiaderente fino a renderla croccante, quindi trasferitela in una ciotola e metteteli da parte.
-
2
Nella stessa padella, aggiungete un filo d'olio con gli scalogni affettati finemente e le zucchine tagliate a rondelle e lasciate rosolare.
-
3
A questo punto aggiungete un po' di vino bianco e lasciate sfumare, facendo evaporare tutta la parte alcolica; quindi salate.
-
4
Mettete una pentola colma d'acqua sul fuoco e portate a bollore. Quando l'acqua bolle, salate e tuffateci le penne.
-
8
Servite le penne ben calde con una spolverata di pepe e un giro di olio extravergine a crudo.
Consiglio
-
Con cosa potrei sostituire la pancetta?
Va benissimo del proscitto cotto a dadini o dello speck.
Posso utilizzare altri tipi di pasta?
Sì certo, ad esempio anche le farfalle ci stanno benissimo!