Se amate i piatti strong di quelli che non si dimenticano facilmente e che hanno in essi una marcia in più, le penne all'arrabbiata con funghi è proprio la ricetta giusta che fa per voi. Una ricetta questa di per se semplicissima ma ricca di gusto e di carattare. Se volete sorprendere i vostri ospiti, facendo loro qualcosa di non banale e scontato con questo piatto ci riuscirete di certo. Si tratta infatti di una delle più famose ricette italiane, che sono spesso e volentieri tirate fuori come assi nella manica e anche questo lo diventerà presto, fidatevi, perché è un piatto facile, economico e molto gustoso. L'aggiunta dei funghi infatti gli conferisce maggior gusto e profumo e il loro sapore si sposa benissimo con quello dell'aglio e del peperoncino. Provate questa ricetta molto saporita e vedrete che successo sulle vostre tavole! Se amate il filone dei piatti facili e veloci, vi diamo anche un'altra gustosa ricetta: pasta alla pecoraia, buonissima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Penne 400 gr
- Funghi champignon o porcini - 200 gr
- Guanciale a fette - 150 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Pomodoro pelato 350 gr
- Peperoncino 1
- Parmigiano grattugiato facoltativo - q.b.
- Spicchio di aglio in camicia - 1
- Sale q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare le penne all'arrabbiata con funghi, prima di tutto, versate un giro d'olio extravergine d'oliva in una padella, accendete il fuoco e lasciate che l'olio si scaldi. Prendete uno spicchio d'aglio lasciato in camicia, schiacciatelo e mettetelo nella padella a profumare l'olio. State molto attenti a non alzare troppo la fiamma perché facilmente l'aglio si brucia e l'olio potrebbe fumare, in questo modo il piatto diverrebbe immangiabile.
-
2
Mentre l'olio si profuma con lo spicchio d'aglio, prendete le fette di guanciale, tagliatele da prima a listarelle, poi da ogni listarella ricavate dei dadini.
-
3
Aggiungete la dadolata di guanciale nella padella con l'olio caldo e profumato e, fatelo rosolare.
-
4
Quindi prendete i funghi privati della terra, tagliateli grossolanamente con un coltello e teneteli da parte, andranno aggiunti al condimento appena il guanciale si sarà dorato leggermente.
-
5
Portate a bollore in una capace pentola l'acqua, appena avrà raggiunto il bollore, salatela e tuffateci in cottura le penne, portate a cottura al dente. In questo caso noi abbiamo usato le penne che è la cassica pasta da arrabbiata ma nulla vieta di utilizzare altri tipi di pasta, come tortiglioni o elicoidali.
-
6
Una volta che il guanciale avrà preso colore, aggiungete nella padella i funghi e fateli insaporire bene, aggiungete a questo punto nella padella, il peperoncino spezzetato ed il pomodoro pelato passato con il passatutto o frullato.
-
7
Lasciate cuocere e insaporire bene il condimento per qualche minuto, aggiustate con un pizzico di sale, poi eliminate lo spicchio d'aglio.