
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Burro 60 gr
- Cipolle piccola - 1
- Spicchio di aglio 3
- Funghi champignon (A. bisporus) 400 gr
- Mandorle spellate - 125 gr
- Panna pastorizzata 2 cucchiai da tavola
- Timo 2 rametti
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pane tostato - q.b.
- Forno / Frullatore
Ingredienti per il patè
Per servire
Attrezzature
Preparazione
-
1
Questo patè si realizza davvero in cinque minuti, quindi partiamo subito facendo rosolare in padella con il burro la cipolla e l'aglio tritati. Mantenete il fuoco ad un'intensità media per 2-3 minuti, quindi alzate la fiamma ed aggiungete i funghi champignon che avrete pulito e affettato.
-
2
Fate cuocere i funghi per circa cinque minuti, prestate attenzione che i funghi risultino morbidi ed il liquido di vegetazione sia quasi completamente evaporato.
Lasciateli raffreddare per circa 10 minuti.
Nel frattempo tritate grossolanamente le mandorle in un mixer e versatevi sopra il composto a base di funghi.
-
3
Tritate fino ad ottenere un composto liscio.
Per questa operazione, se vi dovesse risultare più semplice, potete utilizzare anche un frullatore ad immersione.
Con il motore del mixer o del frullatore ad immersione in funzione, aggiungete le erbe aromatiche e gradualmente la panna.
-
4
Insaporite il tutto con sale e pepe di mulinello.
Distribuite il composto appena ottenuto in cocottine da 250 ml e pareggiate la superficie, coprite le cocottine con della pellicola e riponetele in frigorifero per almeno 4 ore.Nel frattempo, scaldate il forno a 180°C e infornate il pane a fette nel piano più alto così da renderlo dorato.
Rimuovete le croste dalle fette di pane e tagliatele in modo da ottenere dei triangoli, quindi disponeteli in una teglia capiente con la parte tostata verso il basso ed infornateli nuovamente per altri 5-10 minuti o fino a quando risultino belli croccanti.Servite il paté con il pane appena tostato.