
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 50 min
- Cottura 140 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti difficile
- Note: + 2 ore di riposo
- Farina 320 gr
- Zucchero 120 gr
- Burro freddo 60 gr
- Strutto freddo 60 gr
- Uova intere 2
- Buccia di arancia grattugiata o di limone poca -
- Sale o di bicarbonato - 1 pizzico
- Latte 200 gr
- Uova 1
- Amido di mais o di farina - 15 gr
- Zucchero 50 gr
- Buccia di limone q.b.
- Grano cotto 225 gr
- Latte 450 ml
- Strutto 1 cucchiaio da tavola
- Zucchero 1 cucchiaio da tavola
- Buccia di limone q.b.
- Ricotta di mucca 480 gr
- Zucchero 380 gr
- Uova intere 4
- Tuorli 2
- Acqua di fiori d'arancio 20 ml
- Canditi a pezzettini - 80 gr
- Vanillina 2 bustine
- Cannella in polvere 1 pizzico
- Casseruola / Ciotola / Frusta elettrica / Tortiera
Per la pasta frolla
Per la crema pasticcera
Per la crema di grano
Per completare il ripieno
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per la pasta frolla: mettete in una ciotola farina, burro, strutto, zucchero e sale (o bicarbonato).
-
2
Pizzicottate il burro con la punta delle dita e fatelo incorporare agli altri ingredienti.
Il risultato dev'essere un composto "sabioso".
-
3
Aggiungete le uova e mescolare con una forchetta per farle incorporare al composto predente.
Con le mani impastare e formate una palla compatta.
Cercate di non impastare troppo altrimenti la frolla diventa dura in cottura.
-
4
Avvolgetela con della pellicola e mettetela in frigo per un paio d'ore.
Per la crema pasticcera: mescolare bene l'uovo con lo zucchero e l'amido (o la farina), aggiungete poi il latte bollente a filo e la buccia di limone.
-
5
Versate in una casseruola e rimettete sul fuoco, fate addensare bene la crema, rimettela in ciotola, togliete la buccia di limone e lasciate raffreddare.
-
6
Per la crema di grano: mettete in un pentolino grano, strutto (o burro), zucchero, latte e buccia di limone.
-
7
Fate bollire per almeno un'ora mescolando spesso, il risultato dev'essere una crema che metterete a raffreddare dopo aver tolto le bucce di limone.
-
8
Per la preparazione e cottura della pastiera: mettete in una ciotola capiente il grano, la ricotta schiacciata (con schiacciapatate o passata nel passaverdura), lo zucchero, le uova, i tuorli, i canditi, l'acqua di fior d'arancio, la vanillina, la crema pasticcera e la cannella.
-
10
Con il matterello stendete la frolla e rivestite una tortiera di 28-30 cm di diametro. Bucherellate il fono con i rebbi di una forchetta.
-
12
Decorate la superficie con delle strisce della frolla avanzata disposte a grigla, avendo la cura di farle aderire ai bordi del guscio di frolla.
Tagliate via gli eccessi.
-
14
A fine cottura aprite il forno e lasciatelo socchiuso. Fate raffreddare completamente la pastiera. Poi sformatela e guarnitela con zucchero a velo.
Provate anche la pastiera napoletana in vasetto, facile e golosa!