Alzi la mano chi in estate mangerebbe solo insalata di pasta fredda! Noi la adoriamo anche perché è un vero must, oltre ad essere una ricetta che può trasformarsi in super riciclo. Questa che vi proponiamo è una versione facilissima e leggera, ma voi volendo potrete modificarla come meglio credete. Un piatto perfetto da mettere a tavola nei giorni più caldi, ideale anche da portare in ufficio o perché no, servito in piccole coppette per un buffet. Provatela appena possibile e fateci sapere se vi è piaciuta, e se avete fatto modifiche! Se amate particolarmente i piatti freddi, vi diamo allora anche un'altra idea: che ne dite di provare anche quella con le olive e il mais?
Altre ricette di pasta fredda? Eccole, davvero imperdibili!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 1 ora per il riposo
- Pasta corta del tipo che preferite - 300 gr
- Mozzarella 250 gr
- Tonno sott'olio 200 gr
- Pomodorini 250 gr
- Foglie di basilico q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Ciotola / Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare un'ottima pasta fredda, dovrete come prima cosa mettere sul fuoco una pentola colma d'acqua e dovrete portarla a bollore.
Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, salatela adeguatamente e tuffatevi il tipo di pasta corta che preferite, in questo caso noi abbiamo utilizzato come tipo di pasta i termosifoni.
Cuocete la pasta come al solito al dente.
Una volta che la pasta avrà raggiunto la cottura desiderata, scolatela e passatela brevemente sotto l'acqua fredda, in maniera tale da fermare la cottura.
Trasferite la pasta in un capiente recipiente.
-
2
Preparate a questo punto il condimento: preparate i pomodorini, lavateli, rimuovete i piccioli e tagliateli a spicchi.
Scolate le mozzarelle dall'acqua di governo, quindi tagliatela a cubetti.
-
3
Unite sia i pomodorini che la mozzarelle nell'insalatiera con la pasta.
Aprite, infine, le scatolette di tonno, sgocciolate quest'ultimo molto bene dall'olio di conserva e unitelo alla pasta fredda spezzettandolo con la forchetta.
Aromatizzate la pasta fredda con le foglioline di basilico spezzettate a mano, regolate, se necessario con poco sale e anche una macinata di pepe. Condite, infine anche con un bel giro d'olio extravergine d'oliva.