Se amate i sapori forti e decisi di quelli che di certo non passano inosservati, l'insalata di pasta fredda alla napoletana è ciò che fa per voi! Con il peperone verde, il peperoncino, la cipolla e l'aglio è consigliata solo agli amanti dei sapori intensi e decisamente non banali. La ricetta è deliziosa e decisamente semplice da realizzare ed è per questo che vi consigliamo di farla, perché diventerà certamente un vostro cavallo di battaglia! Se amate i piatti campani ecco per voi un'altra proposta interessante: ecco come fare una speciale parmigiana!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 12 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farfalle 300 gr
- Peperone giallo ½
- Peperoncino rosso piccante 2
- Pomodorini 250 gr
- Zucchine 3
- Provolone 200 gr
- Cipollotti 4
- Aceto di vino rosso o a piacere - 2 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Basilico 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 5 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare la pasta fredda alla napoletana dovrete come prima cosa mettere sul fuoco una pentola colma d'acqua che dovrete salare adeguatamente, quindi a bollore tuffate la pasta e fate cuocere al dente.
Quando sarà cotta dovrete passarla o sotto l'acqua fredda corrente o farla freddare in acqua ghiacciata.
-
2
Preparate, ora, le zucchine: lavatele, spuntatele, quindi prendete solo la parte verde esterna delle zucchine eliminando la parte centrale semosa. Riducete questa a listarelle.
Lavate il peperone, rimuovete i semi e i filamenti bianchi, quindi riducete la polpa a cubetti.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Pulite anche i cipollotti ed affettateli a rondelle.
-
3
Portate a bollore dell'acqua e fatevi scottare le zucchine giusto per 30 secondi, fate freddare velocemente in acqua ghiacciata.
-
4
Condite, ora, la pasta con le verdure, il provolone che avrete tagliato a cubetti, l'aglio ed il peperoncino preventivamente tritati, del basilico spezzettato a mano per evitare che si ossidi, dell'aceto a vostro gusto, sale e pepe e abbondante olio extravergine d'oliva.
-
5
Mescolate tutto molto bene affinchè l'insalata di pasta fredda alla napoletana possa condirsi alla perfezione.
Fate riposare al preparazione in frigorifero per almeno un'oretta per poterla servire ben fredda e per lasciargli il tempo di insaporirsi.