
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 16 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 60 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti di riposo
- 500 g di formaggio pecorino fresco non salato (possibilmente di giornata)
- 500 g di ricotta fresca di pecora
- 200 g di farina (o 250 g a seconda della consistenza dell’impasto)
- circa 200 g di zucchero
- 1 tuorlo d’uovo
- buccia grattugiata di 1 limone e di 1 arancia
- 1 bustina di zafferano a piacere.
- 300 g di farina
- 1 cucchiaio di strutto fuso
- circa 100 ml acqua.
- Zucchero a velo per decorare.
- Carta forno / Ciotola / Leccarda / Sfogliatrice
Per il ripieno
Per la sfoglia
Attrezzature
Preparazione
-
2
Preparate la sfoglia: in una spianatoia impastare la farina con lo strutto e l'acqua fino ad avere un composto consistente.
-
3
Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete altra farina. Avvolgete l'impasto in un cannovaccio ben pulito e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
Preparate il ripieno: tagliate a fette il pecorino fresco e asciugarlo con un cannovaccio (o con della carta assorbente.
-
4
Grattugiate il pecorino in una ciotola abbastanza grande da contenere tutti gli altri ingredienti.
-
9
Unite lo zucchero. Il ripeno dovrà essere dolce ma senza esagerate perché lo zucchero renderà troppo molle l’impasto.
-
13
Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete la farina tenuta da parte.
Adesso prendete una piccola quantità di ripieno e formate delle palline grandi più o meno come delle noci.
-
15
Con un bicchiere o con uno stampo per dolci rotondo ricavate dei dischetti, al centro mettete il ripieno.
-
19
Infornare a 170°C per 15 - 20 minuti. Le pardulas dovranno gonfiarsi e colorarsi. I tempi dipendono dal forno.