
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti difficile
- pappardelle
- 1 coniglio (carrè e coscia)
- latte
- aceto
- 5 fette di speck
- 5-6 noci di burro
- brodo di carne
- 4 cucchiai di olio
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 tazza di passata di pomodoro
- rosmarino
- salvia
- alloro
- carota
- sedano
- cipolla
- aglio
- basilico
- timo
- maggiorana
- sale
- pepe
- parmigiano reggiano.
Preparazione
-
1
Mettere la lepre a marinare in una miscela di latte e poco aceto così da eliminare il sapore di selvatico.
Lasciar marinare per circa 12 ore.
Sgocciolare la carne per circa un'oretta.
-
2
Per preparare il ragù utilizzare il carrè e una coscia.
Riulire i pezzi per bene dalla pelle, mettendo a vivo la polpa.
-
3
Far sudare i pezzi di lepre a fiamma bassa in padella con rosmarino, salvia, alloro, carota, sedano, cipolla, aglio e basilico.
In cottura aggiungere una spolverata di timo e maggiorna secchi.
-
6
Stendere, sul fondo di una casseruola di coccio, 5 fettine di spek (o pancetta per avere un risultato meno speziato), preparare un trito grossolano con 1/2 cipola dorata, 1 spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino e una fogliolina di salvia.
-
7
Unire alla casseruola i pezzi di carne, salare, pepare ed unire il trito di verdura e 5-6 noci di burro.
-
8
Avviare la cottura a fiamma bassa e farla prosegure per un'oretta (se necessario unire poco brodo di carne).
-
9
Tritare la carne mantenendone qualche pezzetto piu consistente e qualche fettina di spek, eliminato il fondo di burro ormai esaurito.
Nella stessa casseruola aggiungere 4 cucchiai d'olio, rosolare la carne e sfumare con 1/2 bicchiere di rosso di un certo corpo (es. un Primitivo del Salento).