Se volete preparare per voi e i vostri ospiti un ottimo primo piatto, rustico e dal gran spessore, le pappardelle al ragù di capriolo sono proprio ciò che fa per voi. Una ricetta particolare ma che vi darà grande soddisfazione! Provatelo!

SCOPRI LE VARIANTI: Pappardelle al capriolo ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti difficile
- 1/2 kg di carne di capriolo
- 30 g di burro
- cipolla
- sedano
- carota
- un ciuffo di prezzemolo
- la scorza grattata di un limone
- 1/2 bicchiere di vino rosso di corpo
- poco aceto bianco
- panna fresca
- 1/2 l di brodo di carne
- 1 chiodo di garofano schiacciato (facoltativo).
Preparazione
-
1
Ripulire la carne e metterla ad insaporirsi con sale e pepe per una notte intera.
Tritare la carne insaporita al coltello.
Ricette su Pappardelle al ragù di capriolo
Pappardelle al capriolo

Davvero buonissime queste pappardelle al capriolo, si tratta di una ricetta che non tutti conoscono perché magari questo tipo di carne non è molto diffusa, ma qualora ne aveste la possibilità, provatele perché sono davvero ottime!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- pappardelle
- carne di capriolo
- vino rosso
- odori misti
- carota
- sedano
- cipolla
- olio extravergine d'oliva
- 2 foglie d'alloro
- salvia
- timo
- 4 bacche di ginepro
- 2 chiodi di garofano
- passata di pomodoro
- brodo di carne.
-
1
Marinare la carne fatta a pezzi e pulita per bene da eventuali nervature con vino rosso, odori (sedano, carota, cipolla, alloro, salvia, timo, ginepro), tirarla fuori, sgocciolarla e asciugarla per bene.
-
4
Mettere in una padella dell'olio, farci rosolare il trito, aggiungere 2 foglie d'alloro, della salvia, del timo, quattro bacche di ginepro schiacciate, un paio di chiodi di garofano, aggiungere la carne e far rosolare per bene.