Questo Pan di Spagna è soffice e si presta bene a qualunque tipo di farcitura. Si tratta infatti di uno dei più classici punti di partenza per realizzare torte, zuccotti e semifreddi, davvero potremmo dire l'ABC della pasticceria italiana e non. Ma spesso si trovano delle difficoltà durante la sua realizzazione ed è per questo che vi invitiamo a eseguire questa ricetta che ci è stata lasciata sul forum. Ci sono infinite varianti, e se siete amanti della pasticceria, vi lasciamo anche una diversa versione di pan di spagna classico, anche questo molto facile da realizzare. E se amate pasticciare, vi consigliamo anche un altro grande must: la pasta per bignè!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova 6
- Zucchero 150 gr
- Farina 200 gr
- Limone scorza - 1
Preparazione
-
1
Preparate tutti gli ingredienti per tempo quando volete realizzare questa ricetta del pan di spagna.
-
2
come prima cosa si mettono le uova e lo zucchero in un contenitore adatto alla cottura a bagnomaria
-
3
si mette poi il tutto su fuoco bassissimo, con acqua calda ma non bollente, e si inizia a montare il tutto con le fruste
-
5
si può evitare il bagnomaria, montanto a lungo fino a che il composto non si scalda naturalmente, ma ho visto che con questo metodo viene molto meglio!
una volta montato si aggiungono la farina setacciata e la scorza di limone, amalgamandole delicatamente senza l'uso delle fruste
-
6
ecco il composto ottenuto in una teglia imburrata ed infarinata, o in uno stampo in silicone, diametro 24
-
8
lo mettiamo a raffreddare su una griglia fino all'utilizzo.
non è un dolce che ha un utilizzo proprio così com'è, generalmente è presentato farcito.