
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 75 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Ossobuco di vitello da 200 g l'uno - 4
- Pancetta (tesa) 70 gr
- Cipolle bianche 4
- Salvia 4 foglie
- Vino bianco 1 bicchiere
- Farina q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Brodo di carne ½ l
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Praticate dei tagli sul bordo degli ossibuchi per evitare che si arriccino durante la cottura. Infarinate gli ossibuchi scuotendoli per eliminare la farina in eccesso.
In una padella abbastanza larga da contenere in piano tutti gli ossibuchi, fate scaldare l'olio e fatevi soffriggere la pancetta con la salvia.
Aggiungete, quindi, gli ossibuchi e lasciateli rosolare su entrambi i lati, infine sfumate con il vino.
-
2
Lasciate evaporare completamente il vino, bagnate con il brodo e continuate la cottura a fiamma dolce per due ore, insaporite di sale e pepe. Aggiungete del brodo caldo all'occorrenza durante la cottura.
In un'altra padella fate appassire le cipolle in poco olio, quindi trasferitele in una teglia.
-
3
Aggiungete gli ossibuchi alle cipolle nella teglia e aromatizzate il tutto con delle scorze fini di limone.
-
4
Ultimate la cottura in forno per circa 20 minuti.
Servite gli ossibuchi con le cipolle e con una presa di pepe di mulinello.