Amici a cena all'improvviso? Volete offrir loro qualcosa di sfizioso ma non avete tempo per star dietro ai fornelli? Benissimo allora questa idea è proprio ciò che fa per voi! Una ricetta questa davvero semplice ma vi permetterà di fare un'ottima figura a tavola. Le millefoglie al salmone sono ideali anche per un aperitivo!

SCOPRI LE VARIANTI: Millefoglie con il salmone ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- salmone affumicato
- philadelphia
- crackers al riso
- zucchine
- olio
- limone
- pepe
- sale e prezzemolo
- scamorza (anche affumicata).
Preparazione
-
1
Grigliare le zucchine e metterle a marinare in olio extravergine d'oliva, succo di limone, una grattatina di pepe, sale e prezzemolo tritato.
Spalmare poca philadelphia sui crackers.
Ricette su Millefoglie al salmone
Millefoglie con il salmone

Le millefoglie con il salmone sono davvero sfiziose, perfette per chi vuole portare a tavola uno stuzzichino facile da fare ma molto scenografico. provate questa ricetta, avrete tantissimi complimenti!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 200 g di salmone
- 100 g di formaggio cremoso
- panna da cucina
- pasta sfoglia pronta.
-
1
Mettere a cuocere la pasta sfoglia in forno per una decina di minuti. Prima di infornarla, spennellarla con il tuorlo sbattuto e cospargere la superficie con un po' di erba cipollina bagnata in poca acqua per evitare che si bruci in forno. Mentre la pasta cuoce mettere nel mixer il salmone e il formaggio. Poi, per aggiustare la consistenza, dosare la panna. Non aggiungere sale perchè il salmone è saporito di suo. Assemblare 3 dischi di sfoglia con la mousse e il piatto è pronto.