
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- 500 ml di succo di arance sanguigne
- 500 g di rabarbaro tagliato a tocchetti di circa 3-4 cm di lunghezza
- 1 cucchiaio di zucchero scuro di canna
- 100 g di zucchero semolato
- la scorza grattugiata di 1 arancia
- di 1 limone e di 1 lime
- 1 baccello di vaniglia tagliato longitudinalmente.
- 400 g di pasta sfoglia in fogli già stesi
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- lamelle di mandorle
- 1 goccio di latte per spennellare.
- 250 g di mascarpone
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 140 ml di panna fresca da montare
- 1 baccello di vaniglia
- 1 cucchiaio di Cointreau
- zucchero a velo per spolverare.
Per la composta al rabarbaro
Per la sfoglia
Per la crema al mascarpone
Preparazione
-
2
Preriscaldare il forno a 220°C.
In una pirofila mescolare il rabarbaro con lo zucchero, il succo d’arancia, la scorza di agrumi e la vaniglia, ed infornare per 30 minuti.
-
3
Quando il rabarbaro è pronto, scolarlo e metterlo da parte (deve raffreddare completamente).
Filtrare il liquido di cottura del rabarbaro attraverso un colino trasferirlo in un pentolino e farlo ridurre a fiamma moderata fin quando diventa uno sciroppo denso.
-
4
Abbassare la temperatura del forno a 180°C.
Ritagliare dei dischi di pasta sfoglia del diametro di circa 8 cm, bucherellarli con una forchetta, spennellarli di latte e spolverarli di zucchero semolato. Cospargere 1 ogni 2 dischi con le lamelle di mandorle ed infornare per 15 minuti circa.
-
5
Mentre i dischi di pasta sfoglia raffreddano preparare la crema al mascarpone.
Ammorbidire il mascarpone con lo zucchero, la vaniglia e il Cointreau.