Melanzane stuzzicanti

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Melanzane grandi - 2
- Acqua 250 ml
- Aceto di vino bianco 250 ml
- Zucchero 50 gr
- Sale grosso q.b.
- Peperone rosso 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 250 ml
- Spicchi di aglio 4
- Sale q.b.
Per la salsa
Preparazione
-
1
Per preparare delle ottime melanzane stuzzicanti, per prima cosa: lavate bene le melanzane, quindi spuntatele, tagliatele a fette regolari, e ogni fetta a listarelle. Cubettate le listarelle di melanzane e, trasferitele all'interno di una scodella dove avrete messo un colapasta, cospargetele con del sale grosso e, lasciatele spurgare all'incirca per 2 ore, in maniera tale da fare perdere tutto il liquido e l'amaro di vegetazione.
-
2
Trascorso il tempo indicato, versate all'interno di una casseruola l'acqua, l'aceto, lo zucchero, insieme ad un pizzico di sale, quindi portate a bollore.
-
3
Appena i liquidi avranno raggiunto il bollore, tuffate le melanzane nella casseruola, coprite, lasciate nuovamente prendere bollore e fate sbollentare le melanzane per 5 minuti.
-
4
Nel frattempo prendete un peperone, dividetelo a metà, eliminate i semi e i filamenti interni, tagliatelo da prima a listarelle, poi a cubettoni. Raccogliete i cubettoni di peperone, all'interno di un'altra pentola.
-
5
Aggiungete nella pentola insieme ai peperoni, gli spicchi di aglio sbucciati e fatti a pezzi, quindi versate nella pentola l'olio extravergine d'oliva e, fate cuocere il tutto per pochi minuti, giusto il tempo di fare ammorbidire i peperoni.
-
6
Trascorso il tempo di cottura delle melanzane, scolatele bene, raccoglietele in una scodella e, tenetele momentaneamente da parte.