theWOM
Marmellate e conserve

silvestra

/5

Marmellata di peperoni

Marmellata di peperoni

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 10 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 45 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Peperoni 1 kg
  • Zucchero 400- 450 g -
  • Aceto di vino 2 dl -
  • Peperoncino rosso in polvere 2 cucchiaini colmi -
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Passaverdure / Pentola

Preparazione

  • 2

    Sciacquate bene i peperoni, privanteli del calice, tagliateli a metà, eliminate i semi e le costine bianche interne.

    Divideteli in falde larghe un po’ più di due dita e, tagliare trasversalmente, riducendole a listelli larghi mezzo cm o poco più.

    Poneteli in una pentola d’acciaio che li contenga comodamente, unite lo zucchero, l'aceto, il peperoncino ed il sale.

    Metteteli subito su fiamma medio-bassa.

    Marmellata di peperoni
  • 3

    E fateli cuocere per una decina di minuti.

    Passateli al passapomodoro.

    Marmellata di peperoni
  • 4

    E fate cuocere per 30-35 minuti (il composto deve sobbollire), mescolando ogni tanto ma soprattutto verso la fine di cottura.

    Marmellata di peperoni
  • 5

    Versate il preparato bollentissimo nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e rovesciateli e fateli raffreddare.

    Marmellata di peperoni

Note

  • Per sterilizzare i vasetti fateli bollire per 30 minuti in acqua e fateli asciugare nel forno tiepido.

Come sobbollire

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata