Se amate fare tutto da voi e vi piace sperimentare soprattutto nuovi abbinamenti, la marmellata di cipolle rosse di Tropea è ciò che fa per voi! Una ricetta semplicissima da realizzare che vi farà fare un figurone! Provatela!

SCOPRI LE VARIANTI: Marmellata di cipolle di Tropea ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 kg di cipolle rosse di Tropea già pulite e mondate
- 2 dl di aceto di mele o di vino
- 1 dl di aceto di rosmarino e 1 dl di aceto di lamponi (il tipo d'aceto è a vostro piacere)
- 4 foglie di alloro
- 1 cucchiao da minestra di sale
- 500 g di zucchero.
Preparazione
-
1
Tagliare le cipolle a metà e poi a fettine di 2mm, per non avere dei fili troppo lunghi.
Metterle in una cittola di vetro, assieme all'aceto, il sale e le 4 foglie di alloro.
-
2
Ecco le cipolle con aceto, sale e alloro. Questo miscuglio deve aspetare per minimo 3 ore , meglio se 4.
Ricette su Marmellata di cipolle rosse di Tropea
Marmellata di cipolle di Tropea

La marmellata di cipolle di Tropea è una preparazione semplice da fare ma che spesso non viene in maniera perfetta. Provate questa ricetta e verrà benissimo!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 kg di cipolle di Tropea
- 600 g di zucchero
- 2 mele grattuggiate
- 1 limone e mezzo spremuto.
-
4
Far prendere bollore e cuocere semicoperto, prima a fuoco basso e poi medio per un'ora, un'ora e mezzo.
-
5
Invasare a caldo (nei vasetti sterilizzati 10 minuti in forno a 100°), chiudere bene, capovolgere, coprire con un panno fino a completo raffreddamento.
- Ottima coi formaggi, ma si sposa bene anche con carni alla griglia.Sottovuoto si conserva per lungo tempo ma una volta aperto il vasetto meglio conservarlo in frigorifero.