La marmellata di ciliegie è buona sempre ed è decisamente molto versatile! Un grande gusto racchiuso in un barattolo. Farla in casa poi è decisamente una grande soddisfazione ed è per questo che vi invitiamo a realizzare questa ricetta, provatela!
Se amate questa frutta, ecco per voi altre ricette con le ciliegie buonissime!

SCOPRI LE VARIANTI: Marmellata di ciliegie di mordicchio ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 50 min
- Cottura 45 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 200 g di ciliegie
- 200 g di zucchero
- 100 ml di acqua
- il succo di mezzo limone.
- Barattoli / Ciotola / Frullatore
Attrezzature
Preparazione
Ricette su Marmellata di ciliegie
Marmellata di ciliegie di mordicchio

Se amate fare tutto con le vostre mani e siete fan accaniti delle conserve e affini, vi invitiamo a realizzare la ricetta della marmellata di ciliegie di mordicchio, una ricetta molto interessante e dal risultato eccellente! Provate questa ricetta super e vedrete che bontà!
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Ciliegie 700 gr
- Zucchero 350 gr
- Limone 1 Attrezzature
- Barattoli / Pentola
-
1
Snocciolare le ciliegie e mettetele in una pentola insieme al succo del limone ed alla scorza del limone, mescolare e fate bollire per due minuti e aggiungete lo zucchero.
-
3
Fate cuocere per 40 - 45 minuti, per verificare la densità mettete un cucchiaio di marmellata sopra un piattino e mettetelo nel congelatore per 10 minuti (nel frattempo togliete la pentola con la marmellata dal fuoco) , se la marmellata avrà la consistenza che desiderate la marmellata è pronta altrimenti rimettete la pentola sul fuoco per il tempo necessario. Invasare la marmellata nei barattoli sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli, fateli raffreddare e conservate in luogo fresco.
- Per sterilizzare i barattoli fateli bollire, insieme ai coperchi, per 20 minuti e fateli asciugare nel forno a 100°C per 40 minuti.