Se vi piace fare da voi tutto, ma proprio tutto, la ricetta che non dovete in alcun modo perdere è questa della marmellata di amarene. Semplice da fare vi sorprenderà di certo per la sua bontà. Essando poi molto versatile sta praticamente bene con tutto!

SCOPRI LE VARIANTI: Marmellata di amarene e pesche ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 100 g di amarene
- 50 g di zucchero (moltiplicare le dosi in base alla quantità di amarene disponibili).
Preparazione
-
1
Togliere il picciolo alle amarne e denocciolarle.
Metterle in una pentola con lo zucchero ed iniziare a cuocere a fuoco lento fino a quando si è rappresa.
Dopo una prima bollitura, frullare buona parte delle amarene in modo che diventino quasi tutta polpa, versare la marmellata bollente nei vasi sterilizzati, chiudere con il tappo e capovolgere il vaso.
Ecco il risultato.