Se amate fare tutto in casa e soprattutto vi dedicate con amore e dedizione anche all'arte della panificazione, la ricetta delle mantovanine di Cameron non dovete assolutamente perderla! Seguendo i suoi consigli infatti riuscirete a farle anche voi in maniera perfetta!

SCOPRI LE VARIANTI: Mantovanine con riporto senza lievito aggiunto ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- 400 g di farina 00
- 100 g di farina manitoba
- 15 g di lievito di birra
- 210-220 ml di acqua
- 1 cucchiaio di strutto (o
- in alternativa
- 30/40 g di olio di oliva)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di malto o miele.
Preparazione
-
1
Far sciogliere nell'acqua il lievito con il malto od il miele. Avviare l'impastatrice con la farina, aggiungere l'acqua e, quando è a metà impasto, unire lo strutto ed alla fine il sale.
-
2
Deve risultare un impasto piuttosto solido, da non sporcare la spianatoia, impastare 10-15 minuti e poi battere per 2-3 volte la pasta sul tavolo, mettere a lievitare sotto campana per 30 minuti circa.
Dopo la lievitazione dividere in 8 pezzi.
-
3
Tirare l'impasto o con il mattarello o con una qualsiasi sfogliatrice.
Tirare ogni pezzo, più pieghe si fanno meglio vengono.
-
9
Infornare fino a colorazione preferita.(eventualmente abbassare leggermente il forno dopo 10 minuti).
Note
- E' consigliabile mettere la leccarda vuota, nel forno 10 minuti a scaldare prima di mettere i panini a cuocere.Per far venire le mantovanine con le crepe, aprite il forno appena si son gonfiate per circa 2/3 minuti e fare velocemente un ulteriore taglio a quelle che sembrano non aprirsi.