Le zeppole al forno sono una ricetta di origine napoletana che viene realizzata in determinate occasioni, come la festa del papà ma sono talmente buone che oramai vengono consumate in quasi tutto l'anno. Cercate altri dolci golosi partenopei? Ecco la ricetta del babà!

SCOPRI LE VARIANTI: Le zeppole di nonna Teresa Le zeppole al forno ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti raffreddamento
- Acqua 500 ml
- Strutto 125 gr
- Farina 250 gr
- Uova grandi - 5
- Carta forno / Frusta elettrica / Pentola / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
3
Mescolare energicamente e rimettere sul fuoco, fino alla comparsa di una patina bianca sul fondo, quindi togliere e lasciare intiepidire.
-
6
Inforniamo a 200° per 40 minuti circa. Le zeppole devono assumere un color nocciola. Sfornare e lasciare raffreddare.
Consiglio
-
Posso farle il giorno prima?
Sì puoi conservarle in una busta di plastica per alimenti quando sono freddate.
Ricette su Le zeppole
Le zeppole di nonna Teresa

Come tutte le famiglie campane, anche quella di mio marito ha la sua ricetta delle zeppole, queste sono le zeppole di nonna Teresa! Questi dolci sono così buoni che oltre alle varie festività comandate in cui sono davvero d'obbligo come la festa del papà, diventano una tradizione domenicale! Provate questa ricetta e se amate i dolci partenopei, vi invitiamo a fare anche il famoso babà!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 500 g di farina
- 350 g di patate già lessate
- 1 dado di lievito
- 1 pizzico di sale
- 3 o 4 uova sbattute
- 1/4 di bicchiere di olio.
-
1
Quando volete fare le zeppole di nonna Teresa, bisogna disporre la farina a fontana sulla spianatoia.
-
7
Da parte in un piatto mettere dello zucchero su cui passare le ciambelline cotte e asciugate dall'olio in eccesso
-
Posso farle anche al forno?
In realtàte lo sconsiglio, sono buonissime fritte!
Come le conservo?
Ti consiglio di mangiarle subito, dopo qualche ora perdono gran parte della loro bontà come tutti i fritti.
Le zeppole al forno

Le zeppole al forno si fanno soprattutto in Campania nei giorni a ridosso della festa del papà. Sono una tradizione antica e c'è da dire che questo dolce in genere è molto amato da tutta la famiglia. Provate questa versione che ci è stata data sul forum, e trattandosi di una ricetta di carattere fammigliare di certo vi riuscirà alla grande! Se siete a caccia di altri dolci che si fanno in occasioni speciali, provate anche la pastiera napoletana!
- Dosi per 12 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 1 ora di riposo della crema pasticcera
- 125 g di burro
- 125 g di acqua
- un pizzico sale
- 125 g di farina
- 4 uova.
- 4 tuorli
- 100 g zucchero
- 40 g farina
- 500 ml di latte
- una bustina di vanillina.
- amarene sciroppate. Attrezzature
- Ciotola / Frusta elettrica / Leccarda / Sac à poche
-
1
Per la crema pasticcera: riscaldate il latte con la vanillina. In una casseruola versate i tuorli e lo zucchero e sbattete con una frusta elettrica per circa 15 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Unite la farina setacciata e mescolate per incorporarla bene al composto di tuorli e zucchero. Sempre mescolando unite il latte a filo. Mettete sul fuoco e senza smettere di mescolare portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbollire per 2-3 minuti fino a far addensare la crema. Versate la crema in una ciotola per bloccare la cotture e coprite con della pellicola fino a quando non si sarà raffreddata. Per le zeppole: preriscaldate il forno a 250°C. In una casseruola mettete il burro con l'acqua ed un pizzico di sale.
-
3
Quando l'acqua bolle ed il burro si è sciolto togliete dal fuoco, unite tutta la farina e mescolate bene. Rimettete sul fuoco e cuocete sempre mescolando per un paio di minuti o fino ad ottenere una palla che si stacca dalle pareti.
-
4
Spegnete il fuoco ed unite le uova una alla volta, aggiungendole sempre quando il precedente è ben amalgamata. Per facilitare l’operazione potete usare le fruste elettriche con i ganci a spirale. Formate con l'aiuto della sacca da pasticcere con bocchetta liscia larga le zeppole nella placca da forno rivestita di carta forno, le zeppole devono essere ben distanziate perchè crescono molto.
-
5
Infornate a 250°C, forno ventilato (il forno deve essere caldissimo per questo bisogna preriscaldarlo) per 10 minuti circa.
-
6
Decorate ogni zeppola con un pò di crema e qualche amarena.
-
Posso surgelarle?
Sì mettile in un sacchetto e conserva in freezer per al massimo un mese.
Con cosa posso farcirle?
Va benissimo qualcunque crema, ma la crema pasticcera è perfetta!