
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà elevata
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 200 g farina 00
- 1 tuorlo
- un pizzico di sale acqua qb.
- Ricotta vaccina
- zucchine
- mozzarella
- scamorza affumicata
- parmigiano o pecorino grattugiato
- cipolla
- olio
- prezzemolo
- sale e pepe qb
- gamberoni
- fettine di pancetta.
Per la pasta fresca
Preparazione
-
2
Setacciare la farina in una ciotola con il sale e il tuorlo con una forchetta. Aggiungere 3-4 cucchiai d'acqua calda poco per volta fino ad ottenere un impasto molto sodo. Far riposare per 5 minuti. Incorporare 1-2 cucchiai di acqua fredda. Trasferire sul piano di lavoro e lavorarlo per 10 minuti per ottenere un impasto liscio. Avvolgere la palla in un panno umido e lasciarlo riposare 30 minuti in frigo.
Potete usare tranquillamente la vostra ricetta o anche la pasta pronta.
Preparare la pasta. Nel mentre che riposa tagliare le zucchine a cubetti e passarle in padella dove precedentemente avrete fatto un soffritto con olio e cipolla. Portare a cottura le zucchine e farle raffreddare. Una volta fredde unirle alla ricotta in una ciotola. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere del prezzemolo tritato.
Mettere la ciotola in frigo.
-
3
Tirare la pasta abbastanza fine (io uso la misura 7, ma non so se le misure sono tutte uguali). Formare dei dischi di pasta di circa 10 cm (o se preferite lasciatele quadrate!)
-
4
Mettere a scaldare in una pentola dell'acqua. Quando bolle mettere un filo d'olio e far sbollentare i dischi di pasta. Scolare i dischi di pasta e disporli su di un panno pulito a raffreddare. Tagliare a cubetti la mozzarella e la scamorza.
Riprendere la farcia e iniziare a comporre la lasagnetta:
su un disco di pasta disporre una cucchiaiata di farcia, qualche dadino di mozzarella e scamorza e cospargere col parmigiano.