theWOM
Primi piatti

steppy

/5

Lasagne verdi tipiche bolognesi

Le lasagne verdi tipiche bolognesi sono un grande classico della cucina italiana. Un piatto decisamente realizzato per i giorni di festa o per le domeniche quando intorno alla tavola si riusnisce tutta la famiglia. Farle non è difficile anzi, se vi farete aiutare sarà un momento di condivisione familiare molto bello, come si faceva un tempo con le nonne e le zie. Vi lasciamo questa versione che abbiamo trovato sul forum, provatela e fateci sapere com'è andata!

Provate anche la ricetta delle lasagne ai funghi se cercate altre ricette di primi al forno. 

Lasagne verdi tipiche bolognesi

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile

    Per il ragù

  • carne di manzo macinata per ragù
  • salsiccia nella quantità di 1/3 rispetto al macinato
  • carota
  • sedano
  • cipolla
  • passato di pomodori
  • 2 cuchhiai di concentrato di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco.
  • Per la besciamella

  • latte
  • burro
  • farina
  • noce moscata
  • sale.
  • Per le lasagne

  • 400 g di farina
  • 4 uova
  • 1 pallina di spinaci lessati.
  • Parmigiano grattugiato.

Preparazione

  • 1

    Per realizzare le lasgane verdi tipiche bolognesi, bisogna preparare un ragu' con la carne di manzo macinata e la salsiccia, soffriggendo la carne con l'olio per almeno 10 minuti, poi aggiungere sedano carota e cipolla tagliati a pezzettini.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 2

    Dopodiché aggiungere il vino bianco, un po'di passata, il concentrato, 1 bicchiere d'acqua, sale, pepe e, secondo i gusti, peperoncino e basilico.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 3

    Lasciare bollire come minimo due ore. Intanto preparare anche la besciamella, rosolando il burro con la farina, sale, noce moscata, poi il latte.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 4

    Preparare la sfoglia verde mescolando farina, uova e gli spinaci ben strizzati e sminuzzati.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 5

    Stenderla formando tante sfoglie.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 6

    Farle bollire, una sfoglia alla volta, in acqua salata per un minuto. Man mano che si cuociono stenderle su di un panno asciutto.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 7

    Unire il ragu' alla besciamella, quindi comporre la lasagna.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 8

    Fare gli strati. Partire con una base di sugo, poi la sfoglia, il sugo e una spolverata di parmigiano, fino a terminare gli ingredienti, in ultimo cospergere di parmigiano grattugiato.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 9

    Mettere in forno a 180° per 20 - 30 minuti al massimo.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi
  • 10

    Servire caldo.

    Lasagne verdi tipiche bolognesi

Note

  • Va bene anche della sfoglia già pronta?

    Certo, andrà benissimo!

    Si può surgelare?

    Certo, puoi farlo sia prima di cuocere in forno che dopo.

Ricette su Lasagne verdi tipiche bolognesi

Lasagne verdi

Lasagne verdi

Cinzia, una cara utente del forum di cookaround, ci ha lasciato la sua versione di lasgne verdi e noi per la loro bontà abbiamo deciso di riproporvele. Anche perché diciamoci la verità questo è un piatto troppo buono che di certo piace sempre a tutti. Perfetto la domenica quando si riunisce la famiglia a pranzo ma è ideale anche durante le festività in cui abbiamo bisogno che il primo sia in forno mentre ci dedichiamo ad altro. Seguite i suoi consigli e se volete altre idee vi proponiamo anche di realizzare quelle in versione  ai carciofi!

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti media
  • cipolla
  • carota
  • sedano
  • rosmarino
  • salvia
  • carne macinata
  • 1 salsiccia
  • conserva di pomodoro
  • sale
  • olio.
  • Besciamella
  • uova
  • farina
  • spinaci lessati.
Preparazione
  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta delle lasagne verdi, per prima cosa è necessario preparare il ragù di carne, facendo prima soffriggere il trito di sedano, carota, cipolla, salvia, aggiungere la carne macinata, la salsiccia, poi la conserva di pomodoro e un goccio d' acqua, cuocere lentamente.

    Lasagne verdi
  • 2

    Successivamente preparare la besciamella mantenendola appena un po' più liquida.

    Lasagne verdi
  • 3

    Preparare le lasagne verdi mettendo nell'impasto della sfoglia all'uovo una manciata strizzata di spinaci cotti e tritati fine.

    Lasagne verdi Lasagne verdi
  • 4

    Impastare fino ad ottenere una pasta morbida ma consistente.

    Lasagne verdi
  • 5

    Tirare le sfoglie con la macchinetta, poi tagliarle in 2-3 parti.

    Lasagne verdi
  • 6

    Sbollentare in acqua bollente con un filo di olio le lasagne verdi e deporle su un canovaccio pulito ad asciugare.

    Lasagne verdi
  • 7

    Unire 2/3 del ragù di carne alla besciamella e amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Lasagne verdi Lasagne verdi
  • 8

    Comporre le lasagne: prima uno strato di besciamella sul fondo dello stampo, successivamente le lasagne, poi di nuovo uno strato di besciamella e una spruzzata di parmigiano grattuggiato.

    Lasagne verdi Lasagne verdi Lasagne verdi
  • 9

    Terminare mettendo un po' di ragù sopra la besciamella e una manciata di parmigiano reggiano grattuggiato.

    Lasagne verdi
  • 10

    Mettere in forno caldo e cuocere per circa mezz'ora.

    Lasagne verdi Lasagne verdi
Consiglio
  • Posso utilizzare una besciamella già pronta?

    Certo, magari se è troppo densa aggiungi un filo di latte.

    Come si fa la besciamella?

    Puoi seguire questa ricetta. 

Lasagne verdi alla bolognese

Lasagne verdi alla bolognese

Che buone sono le lasagne verdi alla bolognese, un piatto ricco e generoso, di quelli perfetti da realizzare quando a tavola ci sono molte bocche da sfamare contemporaneamente, perché come tutti i primi al forno si possono realizzare prima e poi servirlo a tutti insieme. Poi sono così buone che di certo vi chiederanno il bis! Anche se non siete bravissimi in cucina, seguendo questo passo passo che ci ha lasciato la nostra utente sul forum riuscirete in maniera egregia! 

Se poi cercate altre idee per fare le lasagne vi suggeriamo di provare anche quelle ai porri dal gusto delicato e perfetto.

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • 1
  • 6 kg di carne rossa macinata
  • 300 g di pancetta macinata
  • cipolla tritata
  • sedano tritato
  • carota tritata
  • olio di oliva
  • latte
  • passato di pomodoro
  • sale q.b.
  • 700 g di farina (farina 0 e farina di grano duro)
  • 7 uova
  • 6-7 cubetti di spinaci surgelati
  • sbollentati e tritati.
  • besciamella (burro
  • farina
  • latte
  • sale)
  • parmigiano grattugiato.
Preparazione
  • 1

    Per fare le lasagne verdi alla bolognese, per prima cosa mettere a cuocere lentamente in un tegame con un po' di olio le carni e il battuto di verdure con coperchio, affinché la carne butti fuori anche la sua acqua e si cuocia bene. Mescolare ogni tanto con una forchetta per rompere i pezzi più grandi di carne.

    Lasagne verdi alla bolognese
  • 2

    Ecco il fondo di olio e il battuto di verdure.

    Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese
  • 3

    Lasciar cuocere a lungo, anche per 4 ore. Qando il composto si è ben asciugato, aggiungerel latte, fino a coprirlo e salare.

    Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese
  • 4

    Lasciar cuocere ancora a fuoco basso e tegame coperto fino a quando il latte non sarà stato completamente assorbito.

    Lasagne verdi alla bolognese
  • 5

    Aggiungere il passato di pomodoro, quasi una bottiglia di passato casalingo.

    Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese
  • 6

    Lasciar cuocere lentamente, prima a tegame coperto, poi scoperto fino a fine cottura.

    Lasagne verdi alla bolognese
  • 7

    Preparare la sfoglia. Fare una fontana con le farine su di un tagliere, aggiungere le uova e gli spinaci.

    Lasagne verdi alla bolognese
  • 8

    Impastare fino a formare una palla soda ma non troppo dura.

    Lasagne verdi alla bolognese
  • 9

    Tirare l'impasto in più sfoglie; mentre si tira una sfoglia, è consigliabile mettere l'altro impasto in una terrina infarinata e coperta con cellophan o pellicola affinché non secchi. Riporre le sfoglie su un vassio intercalate da fogli di carta forno per evitare che si attacchino l'una all'altra.

    Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese
  • 10

    Una volta freddi, amalgamare il ragù alla besciamella.

    Lasagne verdi alla bolognese
  • 11

    Mettere a bollire dell'acqua in una pentola, aggiungere il sale e un po' di olio per evitare che la pasta si attacchi. Quando l'acqua bolle, buttare la pasta, un pezzo per volta, e lasciare cuocere un paio di minuti, poi scolarla e aciugarla su uno strofinaccio pulito.

    Lasagne verdi alla bolognese
  • 12

    Nel frattempo, ungere con un po' di burro il fondo di una teglia e distribuirvi poco ragù. Disporre nella teglia strati di sfoglia cotta, ragù miscelato alla besciamella e abbondante parmigiano.

    Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese Lasagne verdi alla bolognese
  • 13

    Ed ecco il risultato finale.

    Lasagne verdi alla bolognese
  • 14

    Cuocere in forno per circa un'oretta a teglia coperta con un foglio di alluminio fino a metà cottura.

Note
  • Per quante persone è la ricetta?

    La ricetta è per 12 porzioni.

    È difficile fare la besciamella fatta in casa perché di solito la compro.

    Certo che no, segui questa ricetta.

Guarda anche