In primavera è il momento giusto per fare le lasagne agli asparagi leggere. Si tratta di un primo piatto gustoso e nutriente, dal sapore delicato ma molto preciso. Le sfoglie di pasta si alternano agli strati di farcia che risulta essere deliziosa grazie alla presenza degli asparagi, del prosciutto e della besciamella. Questo primo piatto piacerà a tutta la famiglia ed è perfetto da presentare agli ospiti magari la domenica a pranzo.

SCOPRI LE VARIANTI: Lasagne agli asparagi selvatici ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 250 g di pasta fresca per lasagne
- 600 g di asparagi
- 600 ml di latte
- 45 g di maizena
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di timo
- 100 g di prosciutto cotto
- 30 g di grana
- noce moscata
- sale
- pepe.
Preparazione
-
1
Quando volete fare la ricetta delle lasagne agli asparagi leggere, partite facendo per prima cosa la besciamella. Stemperare la maizena con 100 ml di latte freddo,mescolando.
-
2
Quindi poi eliminare la parte dura dei gambi degli asparagi e cuocerli in poca acqua salata bollente per 12-15minuti.
-
5
Versare, in una casseruola, il latte rimasto (tranne 3 cucchiai) e, su fiamma bassissima, portare al limite del bollore.
-
6
Spegnere, eliminare gli aromi e incorporare la maizena.
Incorporare la crema di asparagi, un cucchiaino di grana, noce moscata, sale e pepe e cuocere per 5-6minuti.
-
7
Prendere, quindi, una pirofila di circa 25x18cm e fare uno strato di salsa sul fondo e sopra uno strato di pasta.
Consiglio
-
Al posto del prosciutto cotto cosa posso usare?
In realtà il prosciutto cotto ci sta benissimo, ma se non ti piace puoi utilizzare anche lo speck tagliato in maniera molto sottile.
Posso surgelare la teglia già cotta?
Certo che sì, utilizza un contenitore adatto per il freezer.
Mi è avanzata una porzione, quanto tempo posso conservarla in frigorifero?
Puoi conservarla per un giorno in frigorifero.
Ricette su Lasagne agli asparagi leggere
Lasagne agli asparagi selvatici

Quando la primavera fa capolino finalmente al mercato si vedono nuovi prodotti ed è per questo che le lasagne agli asparagi selvatici sono proprio il piatto perfetto per questa bella stagione. Il loro sapore eccezionale, la loro conistenza, rendono questo primo molto gradito a tutti, infatti di certo è un piatto molto amato dagli ospiti. Farete indubbiamente un'ottima figura qualora lo presentaste di domenica a tavola, perché oltre ad essere buono il suo colore tenue mette allegria. Provate questa ricetta primaverile che è molto semplice da fare, vi conquisterà!
Se amate questo tipo di verdura, vi invitiamo a realizzare anche la ricetta degli asparagi all'ungherese, buonissimi!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 45 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 confezione sfoglia grezza
- 1 mazzetto asparagi selvatici
- besciamella
- parmigiano
- olio
- aglio
- peperoncino Attrezzature
- Tegame
-
1
Per realizzare la ricetta delle lasagne agli asparagi selvatici fate in modo di dispore gli ingredienti su un tavolo in modo da averli tutti sotto mano senza perdere tempo durante la preparazione.
-
2
Lavate gli asparagi, tagliate le punte e la parte tenera del gambo, rosolate in un tegame con aglio, olio e peperoncino.
-
4
Scolateli e passateli nel minipimer usando acqua di cottura per renderlo più cremoso. Aggiungete la besciamella e gli asparagi preparati con il soffritto di aglio e olio.
-
5
In una teglia fate un primo strano della crema di asparagi e besciamella, mettete una sfoglia grezza, un altro strato di besciamella e asparagi e per finire parmigiano grattugiato. Proseguite con gli altri strati.
-
Posso utilizzare anche gli asparagi normali?
Sì certo, verrà ottima lo stesso!
Potrei aggiungere anche dei salumi per renderla più ricca?
Certamente! Il prosciutto cotto sta benissimo ad esempio.
Mi dite se posso prepararla in anticipo?
Si puoi comporla e metterla in frigo. Quando dovrai servirla la passi in forno.