
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 90 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- 12 fette di pane raffermo
- 5 pomodori
- 500 g di fagioli cannellini secchi ammollati in acqua la sera prima e cotti
- 500 g di cavolo nero
- 300 g di cavolo verza (facoltativo)
- 2 patate
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 costole di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- poco pepolino o timo
- poco olio extravergine di oliva
- sale e pepe.
- Frullatore ad immersione / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
2
Privare il cavolo nero ed il cavolo verza delle costole e tagliuzzare.
Tritare la cipolla, l'aglio, il sedano e le carote.
Rosolare in una padella questo trito con l'olio, unire i pomodori spezzettati, le patate a dadini, pepolino, sale pepe ed i cavoli tagliuzzati.
Fate appassire tutte le verdure.
Prendete i fagioli cotti precedentemente e tenetene un quarto da parte, con il frullatore ad immersione frullare i fagioli rimasti
Aggiungete i fagioli passati alla zuppa.
Fate cuocere per un'ora circa, e comunque fino a quando il cavolo nero sarà ben cotto.
-
3
Quando sarà tutto pronto aggiungete i fagioli interi messi da parte, fate cuocere ancora qualche minuto, dovrà risultare piuttosto liquida.
Prendere le fette di pane tostate e sistematelo sul fondo in due strati, coprite con la zuppa ed irrorate con dell'olio.
Riscaldate in forno.
Note
- La particolarità di questa zuppa è che và preparata il giorno prima e, al momento di servire, riscaldata a fuoco basso.Da qui il nome Ribollita.