La Pitta leccese o Pitta di patate è un piatto caratteristico del leccese . E' un tortino di patate davvero ricco di sapore, un piatto davvero buonissimo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 kg di patate
- 5 grosse cipolle
- 1 pugno di capperi
- 250 g di olive nere denocciolate
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 tazza di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- pan grattato
- olio evo
- sale.
Preparazione
-
3
Aggiungere alla purea un uovo e la tazza di parmigiano e lavorare con le mani per rendere il composto liscio
-
4
Nel frattempo avrete affettato sottilmente le cipolle e le avrete messe ad appassire in padella con l'olio evo
-
5
Una volta appassite le cipolle aggiungete prima le olive denocciolate e tagliate a pezzetti e i capperi
-
7
Completate la cottura salando (poco poco) e mettete da parte.
Riprendete ora la purea di patate lavorata precedentemente e imburrate una teglia spolverandola di pan grattato (poco mi raccomando) poi stendete un primo strato di patate che deve essere alto circa 1 centimetro e mezzo e stendete sopra le cipolle i capperi e le olive cotte.
Guarda anche