theWOM
Dolci, frutta e dessert

talisman

/5

Krapfen alla nutella al forno

I krapfen al forno alla nutella al forno sono ottimi sostituti dei loro simili fritti. Leggeri, morbidi, irresistibili, sono l'ideale per la merena o la colazione dei bambini, ma anche degli adulti. La ricetta che vi proponiamo ci è stata lasciata da una nostra utente e per la sua semplicità di eecuzione abbiamo deciso di ripoporvela. Di certo vi verranno buonissimi e soffici, fateci sapere se vi sono piaciuti. 

Se amate fare i dolci fatti in casa, provate anche la ricetta del mini plumcake: buonissimi!

Krapfen alla nutella al forno

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 40 min
  • Cottura 20 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: + 14 ore di lievitazione

  • 200 g di farina
  • 50 g di burro a temperatura ambiente
  • 15 g di lievito di birra
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 50 g di zucchero.
  • Attrezzature

  • Carta forno / Leccarda

Preparazione

  • 1

    Per fare i krapfen al forno, sciogliete il lievito di birra in un pochino di acqua tiepida, versatelo in 50 grammi di farina, impastare e se necessario aggiungete un poco di acqua tiepida fino ad ottenere una pasta morbida, lasciate riposare sotto un panno pulito per 20 minuti.
    Mettere la farina rimasta sopra una spianatoia, unite lo zucchero, mettete nel centro l'uovo, il tuorlo ed il burro a pezzetti.

    Impastare bene gli ingredienti, aggiungete nel centro il panetto lievitato e mescolare molto bene fino a quando diventa una pasta omogenea.
    Lasciate lievitare sotto un panno pulito per due ore.

    Riprendete la pasta e sbatterla sul tagliere, con il matterello stendete bene fino a quando non si ottiene una pasta alta 5 mm.
    Con uno stampino rotondo ricavate dei dischi di 8 cm.

    Mettete su metà dei dischi della Nutella.

    Krapfen alla nutella al forno
  • 2

    Inumidite leggermente i bordi e ricoprite con un altro disco, premete leggermente i bordi.

    Trasferite i krafen sopra una placca foderata con carta forno e lasciate lievitare per 12 ore.

    Krapfen alla nutella al forno
  • 3

    Infornateli a 180°C per 20 minuti circa.

    Krapfen alla nutella al forno

Consiglio

  • Si potrebbero fare al cacao?

    Certo aggiungi 50 g di cacao amaro all'impasto e sottrai un cucchiaio di farina sul totale.

    Quanto tempo restano morbidi?

    Restano morbidi anche il giorno dopo, mettili in un contenitore del pane.

    Cos'altro potrei mettere come ripieno?

    Puoi aggiungere marmellata o crema pasticcera soda.

Ricette su Krapfen alla nutella al forno

Krapfen al forno

Krapfen al forno

Quando a colazione o merenda si ha voglia di qualcosa di buono il krapfen al forno è la soluzione giusta. Sono chiamati anche bomboloni, proprio per la loro forma tonda e in base ai gusti sono farciti come più si piace. Ci sta benissimo ad esempio la marmellata, la crema pasticcera o quella alle nocciole, l'importante è non esagerare perché in cottura potrebbe poi fuoriuscire. Provate questa ricetta che ci è stata lasciata da una nostra amica del forum e provate a rifarli: la vostra casa sarà pervasa da un profumo incredibile.

Se cercate poi altri dolci per la colazione, perché non provate anche la torta di mele!

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 10 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 45 min
  • Cottura 35 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: + 3 ore 45 minuti lievitazione
  • 150 g di farina Manitoba
  • 350 g di farina 00
  • 130 g circa di burro
  • 20 g di lievito di birra
  • 80 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 80 g di acqua
  • latte quanto basta.
  • marmellata
  • 4 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 40 g farina
  • 500 ml di latte
  • una bustina di vanillina.
  • Attrezzature
  • Carta forno / Ciotola / Leccarda
Preparazione
  • 1

    Preparate il lievitino: in una ciotola mettete il lievito sbriciolato e lo zucchero.

    Krapfen al forno
  • 2

    Unite la manitoba e l'acqua tiepida e mescolare il tutto fino a formare un panetto.

    Krapfen al forno
  • 3

    Fate lievitare per 1 ora.

    Krapfen al forno
  • 4

    Quando il panetto è quasi pronto preparate il secondo impasto. Setacciate la farina, aggiungete lo zucchero, le uova e metà burro ammorbidito e impastare aggiungendo un po' di latte fino a formare un panetto.

    Krapfen al forno
  • 5

    A questo punto unite il lievitino e lavorate fino a quando l'impasto sarà ben amalgamato.

    Krapfen al forno
  • 6

    Mettete nuovamente a lievitare l'impasto fino al suo raddoppio.

    Krapfen al forno
  • 7

    Nel frattempo si può preparare la crema pasticciera per la farcitura: riscaldate il latte con la vanillina. In una casseruola versate i tuorli e lo zucchero e sbattete con una frusta elettrica per circa 15 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Unite la farina setacciata e mescolate per incorporarla bene al composto di tuorli e zucchero. Sempre mescolando unite il latte a filo. Mettete sul fuoco e senza smettere di mescolare portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbollire per 2-3 minuti fino a far addensare la crema. Versate la crema in una ciotola per bloccare la cotture e coprite con della pellicola fino a quando non si sarà raffreddata.

    Krapfen al forno
  • 8

    Quando la pasta è ben lievitata si prendono dei piccoli pezzi di pasta e si farciscono con la marmellata e con la crema pasticcera. Procedete cosi: appiattite leggermente con le mani due pezzi di pasta e mettete sopra una sfoglia un po' di ripieno.

    Krapfen al forno
  • 9

    Coprite con il secondo disco e chiudete i bordi.

    Krapfen al forno
  • 10

    Date una forma arrotondata.

    Krapfen al forno Krapfen al forno
  • 11

    Quando avete fatto tutti i krapfen sciogliete il burro rimasto e tuffateci i krapfen e passarli nel burro, se serve aiutatevii con un pennello.

    Krapfen al forno
  • 12

    Metteteli un po' distanziati sulla placca del forno rivestita di carta forno.

    Krapfen al forno
  • 13

    Fate lievitare per circa 45 minuti o fino a quando sembra necessario

    Krapfen al forno
  • 14

    Quando sono ben lievitati cuoceteli in forno caldo 180°C per circa 20 minuti.

    Krapfen al forno
  • 15

    Spolverizzare con lo zucchero a velo.

    Krapfen al forno Krapfen al forno Krapfen al forno
Consiglio
  • Posso diminuire la dose del lievito di birra?

    Sì certo, in questo caso allunga i tempi di lievitazione.

    All'interno dei krapfen potrei mettere anche della cioccolata?

    Sì va benissimo, fai in modo che sia bella soda.

    Posso surgelarli da crudi?

    Sì puoi anche surgelarli, in modo da decongelarli e metterli in forno al momento giusto.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata