Gli involtini di peperoni alla piemontese sono un ottimo piatto che può essere servito come antipasto o come secondo. Facili e veloci da preparare, sono una portata furbissima da fare perché piacciono a tutti. Preparatene tanti, perché sono buonissimi e vanno a ruba!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Peperoni 3
- Tonno sott'olio 240 gr
- Capperi sotto sale 3 cucchiai da tavola
- Alici o Acciughe sott'olio filetti - 5
- Olio extravergine d'oliva (EVO) abbondante - 1 cucchiaio da tavola
Preparazione
-
1
Disponete i peperoni su di una teglia e mettete in forno alla massima potenza del forno (circa 200-250°C) fino a che la pelle risulti ben abbrustolita (circa 40-50 minuti).
-
2
Raccogliete i peperoni in un sacchetto di plastica e lasciateli riposare per circa 30 minuti.
Quindi spellateli, rimuovete i semi e il picciolo e divideteli in falde.
-
3
Ora preparate la farcia: in un bicchiere da cucina aggiungete il tonno, i filetti d'acciuga e i capperi precedentemete dissalati. Versate l'olio extravergine d'oliva e frullate con un frullatore ad immersione.
Consigli
-
Quanto tempo prima posso preparali?
Puoi prepararli anche il giorno prima e tenerli in frigorifero.
Posso usare i peperoni in scatola già arrostiti e puliti?
Certo, farai molto prima
Non digerisco i peperoni...come posso fare per renderli più adatti a me?
Accertati di spellarli bene ed eliminare tutti i filamenti bianchi al loro interno, vedrai saranno più digeribili
Mi daresti altre ricette con i peperoni? Li adoro!
Sul sito di cookaround ce ne sono tantissime, ti lascio qui due gustosissime idee: peperoni alla siracusana e peperoni gratinati