Se amate i secondi carne ma siete stufi della solita fettina, ecco allora, gli involtini di maiale golosi sono quello che fa per voi! SI tratta di una ricetta molto interessante, di quelle perfette da fare a cena quando a tavola si riunisce tutta la famiglia con una gran fame! La ricetta è davvero interessante perché decisamente furba in quanto vi permetterà di offrire qualcosa di molto gustoso avendo anche la possibilità di riciclare qualche avanzo in frigorifero. Questa è solo una delle mille varianti che in realtà si possono fare. Provate questa per fare le fettine alla pizzaiola, buonissime!

SCOPRI LE VARIANTI: Involtini di maiale, ceci, timo e rosmarino ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- 5 fettine di prosciutto di maiale
- scamorza affumicata
- prosciutto cotto
- sale
- pepe
- panna
- burro
- parmigiano grattugiato.
Preparazione
-
1
Per realizzare gli involtini di maiale golosi, la prima cosa da fare è quella di tagliare prosciutto e scamorza a dadini, aprire le fettine e salarle, poi mettere il prosciutto e la scamorza e una spolverata di formaggio grattugiato.
-
6
Servirli ben caldi.
Consiglio
-
Con cosa potrei sostituire la panna?
Potresti utilizzare del latte da mettere a metà cottura e far restringere.
Posso utilizzare anche delle fettine di manzo?
Certo, ma a patto che siano sottili.
Quanto tempo prima posso fare gli involtini?
Puoi prepararli anche con ore di anticipo, ma poi ti conviene cuocerli al momento.
Ricette su Involtini di maiale golosi
Involtini di maiale, ceci, timo e rosmarino

Gli involtini di maiale con ceci timo e rosmarino sono davvero saporiti! È di certo una variazione molto particolare che si discosta in maniera gustosa e diversa dai soliti involtini di carne. la presenza dei ceci e delle erbe aromatiche di certo rende il tutto molto profumato e dalla consistenza particolare. Non serve essere grandi chef per realizzare la ricetta che vi stiamo andando a proporre, anzi è decisamente semplice! Quella che vi lasciamo qui di seguito è un passo passo grazie al quale avrete un risultato eccellente!
Se amate i secondi di carne poi, dopo aver realizzato questa, vi invitiamo a provare anche la ricetta delle fettine di maiale ai funghi, irresistibili!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 25 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 12 ore di riposo
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- circa 100 g di ceci
- 4 salsiccie
- 8 coscie di maiale tagliate
- 2 foglie di alloro
- poco timo
- poco rosmarino
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- poco brodo di carne
- mezzo bicchiere di vino bianco
- sale e pepe. Attrezzature
- Ciotola / Frullatore / Padella / Pentola
-
1
Per realizzare la ricetta degli involtini di maiale, ceci, timo e rosmarino, disponete su un piano di lavoro tutti gli ingredienti che vi serviranno successivamente per cucinare.
-
2
Mettete i ceci in una ciotola con abbondante acqua e lasciate in ammollo per 12 ore. Trasferite in una pentola e coprite con nuova acqua, fate bollire per circa 1 ora e scolate per bene i ceci.
-
3
In un frullatore frullare bene 5 cucchiai di ceci. Tritate finemente le foglie di timo e rosmarino. In una ciotola mettete il trito, i ceci, la salsiccia privta del budello e mescolare per bene.
-
4
Sopra le fette di maiale ben aperte mettete il ripieno e chiudete ad involtino fermando con lo spago.
-
5
Tritare la carota, la cipolla ed il sedano. In una padella mettete l'olio con il trito appena preparato, l'alloro e l'aglio e fate soffriggere.
-
6
Eliminare l'aglio, unite gli involtini e rosolare da tutti i lati, sfumare con il vino bianco, unire 2 dita di brodo di carne e cuocere fino ad avere una salsa densa.
-
7
Eliminate il filo e servire gli involtini interi o tagliati a rondelle nappando con la salsa e le verdurine. Potete servire con un tortino di cavolfiore.
-
Invece di frullare potrei passare al passa verdure?
Sì andrà bene lo stesso!
Potrei sostituire i ceci con i fagioli?
Non abbiamo sperimentato, ma non deve essere per niente male!
Posso fare in anticipo le braciole?
Potresti senz'altro farle prima ma ti consiglio di cuocerle al momento, poco prima di servire.