
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Polpo già pulito - 500 gr
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Cipolle piccola - 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Succo di limone 2 cucchiai da tè
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
Preparazione
-
1
Lavate e pulite carota e sedano. Sbucciate la cipolla, mettete le verdure in una capiente pentola con acqua salata.
Quando inizia a bollire, dovete tenere il polpo per la “testa” e immergere solo i tentacoli e tirare su, dovete immergerlo e tirarlo su per 3 o 4 volte, in modo che i tentacoli si arriccino. Poi potete lasciarlo giù.
Deve bollire per 25 - 30 minuti, coperto e a fuoco lento.
Per verificare se è cotto provate a forarlo con una forchetta, deve entrare bene, il polpo deve essere morbido.
Quando è cotto, tiratelo su e mettetelo su un tagliere (o un piatto) e tagliatelo a rondelle.
Preparate un emulsione con il limone, l’olio, 2 pizzichi di sale e una macinata di pepe.
Mettete il polpo in una ciotola e condite con l’emulsione.
Infine aggiungete del prezzemolo tritato.
E’ buono mangiato così, subito e tiepido ma sarà molto più buono, se lo lascerete a insaporirsi (in frigorifero) per un paio di ore.